Un classico intramontabile della cucina casalinga
Quando si parla di comfort food, pochi piatti possono competere con la zuppa di cipolle in crosta. Un piatto caldo, avvolgente e irresistibilmente croccante che racchiude tutto il sapore delle cipolle caramellate sotto un guscio dorato e fragrante. Perfetto per le serate fredde o per stupire gli ospiti con un tocco gourmet, questa zuppa ha una storia lunga e affascinante che affonda le radici nella tradizione francese.
Ingredienti per una zuppa irresistibile
Per la zuppa di cipolle:
- 1 kg di cipolle dorate
- 50 g di burro
- 25 g di farina
- 1 l di brodo (vegetale o di carne)
- Sale e pepe q.b.
- Facoltativo: un bicchiere di vino bianco per sfumare
Per la crosta:
- 375 g di farina
- 150 g di burro freddo
- 160 ml di acqua fredda
- 1 cucchiaino di sale
Come preparare la zuppa di cipolle in crosta
1️⃣ Preparare la base della zuppa
La base della zuppa di cipolle in crosta sta tutta nel sapiente processo di caramellizzazione delle cipolle. Per ottenere il massimo del sapore:
- Affetta finemente le cipolle e falle appassire in una padella ampia con il burro.
- Cuocile a fuoco basso per circa 30 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a quando assumono un colore dorato intenso.
- Aggiungi la farina e mescola bene per amalgamare il tutto. Lascia cuocere per altri 10 minuti affinché la farina si tosti leggermente.
- Versa il brodo caldo nella padella e lascia sobbollire la zuppa per 30-40 minuti fino a ottenere una consistenza densa e saporita. Regola di sale e pepe a piacere.
2️⃣ Preparare l’impasto per la crosta
Mentre la zuppa cuoce, è il momento di dedicarsi alla crosta che renderà questo piatto ancora più speciale.
- In una ciotola capiente, mescola la farina con il sale.
- Aggiungi il burro freddo tagliato a cubetti e lavora l’impasto con la punta delle dita fino a ottenere un composto sabbioso.
- Versa lentamente l’acqua fredda e impasta fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
- Copri l’impasto con pellicola trasparente e lascialo riposare per 10 minuti in frigorifero.
3️⃣ Assemblaggio e cottura
Ora arriva il momento di unire tutti gli elementi e dare forma alla zuppa di cipolle in crosta:
- Versa la zuppa in una terrina resistente al calore.
- Stendi l’impasto su un piano infarinato con l’aiuto di un mattarello fino a ottenere una sfoglia sottile.
- Copri la terrina con l’impasto, sigillando bene i bordi per evitare che si sollevi durante la cottura.
- Con un pennello da cucina, spennella la superficie con un po’ di latte o tuorlo d’uovo per ottenere una crosta dorata e lucida.
- Inforna in forno statico preriscaldato a 190°C per 40 minuti, fino a quando la crosta sarà ben dorata e fragrante.
Il segreto di un sapore perfetto
Per esaltare ulteriormente il sapore della zuppa di cipolle in crosta, puoi aggiungere:
- Formaggio grattugiato (come Gruyère o Parmigiano) direttamente sulla zuppa prima di coprirla con la pasta.
- Un pizzico di noce moscata per un aroma ancora più avvolgente.
- Un tocco di timo fresco per un profumo irresistibile.
Un piatto che conquista sempre
La zuppa di cipolle in crosta è una vera coccola per il palato, un connubio perfetto tra la dolcezza delle cipolle caramellate e la croccantezza della sfoglia burrosa. Ideale per le cene invernali, ma perfetta in qualsiasi periodo dell’anno per chi ama i sapori intensi e raffinati.
Sei alla ricerca di altre ricette sfiziose? Hai mai provato i Korean Corndogs? Scopri la ricetta dello street food coreano o la ricetta della focaccia con pomodorini confit
Iscriviti alla nostre Newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo HoReCa e soprattutto per non perdere le nostre future gustose ricette.




