Ormai è ben noto anche al di fuori dei confini degli Stati Uniti: il 4 luglio è l'”Independence Day”, il giorno in cui, nel 1776, le allora Tredici colonie si distaccarono dal Regno di Gran Bretagna.
Una festa che gli americani celebrano tradizionalmente con picnic, grigliate e grandi abbuffate di tacchino. Noi, però, la celebriamo a suon di cocktail.
In occasione del 4 luglio, infatti, abbiamo selezionato 3 classicissimi cocktail made in Usa, simbolo degli stessi Stati Uniti nel bere miscelato: Cosmopolitan, Old Fashioned e Moscow Mule. Eccone storia e ricette.
Cosmopolitan
Anche se un cocktail con questo nome, ma con ingredienti completamente diversi, fa la sua apparizione già negli anni ’20 del Novecento, l’attuale Cosmopolitan – stando alla tesi più accreditata – sarebbe stato inventato attorno alla metà degli anni ’80 da Cheryl Cook, barista del ristorante “The Strand” di South Beach.
Tecnica:
Shake and Strain
Bicchiere:
Coppa da cocktail
Ingredienti:
40 ml vodka al limone
15 ml Cointreau
15 ml succo di lime fresco
30 ml succo di mirtillo o mirtillo rosso
Garnish:
Twist di limone
Old Fashioned
La paternità di questo drink sarebbe da attribuire a un barman del Pendennis Club di Louisville, nel Kentucky, che lo avrebbe creato attorno al 1880 in onore del colonnello James E. Pepper, noto distillatore di Bourbon, il quale riportò poi la ricetta al bar del Waldorf Astoria Hotel di New York, dove era solito alloggiare.
Tecnica:
Build
Bicchiere:
Old fashioned
Ingredienti:
45 ml Bourbon o Rye whiskey
1 zolletta di zucchero
2 dash Angostura bitter
Spruzzata acqua naturale
Garnish:
Twist di limone
Moscow Mule

Tecnica:
Build
Bicchiere:
Mug di rame (o Rocks)
Ingredienti:
45 ml vodka Smirnoff
120 ml ginger beer
10 ml succo di lime fresco
Garnish:
Fettina di lime
Leggi anche:




