HomeVideo - TV5 curiosità sul cocktail Paloma con Cristian Bugiada. Video

5 curiosità sul cocktail Paloma con Cristian Bugiada. Video

Il Paloma piace sempre di più. E di certo, per consumo, in Messico batte il Margarita.

Quindi, il Paloma non poteva mancare tra i quattro drink portati al Flores Cócteles di via Melloni 9 a Milano da Cristian Bugiada in occasione della Flores Drink Classic Night di martedì 22 novembre. Guarda il video!

bugiada paloma Toreador, Paloma, Tequila Sunrise e un twist dell’Espresso Martini. Ecco i drink presentati da Cristian Bugiada durante la serata inserita in un ciclo di eventi mirati alla diffusione della cultura del bere miscelato classico.

Tra i massimi conoscitori di distillati di agave, è tra i sei ambasciatori mondiali ufficiali del CRM (Conseco regulator de Mezcal) insieme al socio Roberto Artusio con cui ha fondato a Roma La Punta Expendio de Agave. Ed è stato ospite del nuovo cocktail bar milanese adiacente al ristorante argentino Porteño Prohibido, unica Casa del Tango d’Europa, grazie alla collaborazione di Diageo.

bugiada paloma Detto questo, sai chi ha inventato il drink più bevuto in Messico? Ricordi la sua variante più nota? E ancora…

5 curiosità che forse non conosci sul Paloma con Bugiada

  • ll nome. Paloma significa colomba, in spagnolo.
  • Chi lo ha inventato? Non è certo chi lo abbia ideato. Ma…Sappiamo chi lo ha reso famoso: Don Javier Delgado Corona, titolare della Capilla a Tequila in Messico, morto nel 2020.
  • La ricetta. Il classico si prepara con tecnica Build (nel bicchiere) con 50 ml di Tequila 100% agave, 5 ml di succo di lime, una crusta di sale e 100 ml di soda al pompelmo rosa. La ricetta IBA prevede il sale dentro il drink.
  • Una variante del Paloma è il Cantarito. Medesima ricetta, con in più succo di limone e succo di arancia.
  • Un drink precursore è il Changuirongo, che consiste in tequila con l’aggiunta di qualsiasi tipo di soda. paloma bugiada Leggi anche:

    Conosci le differenze tra tequila e mezcal? L’intervista a Filippo Gaeta

    Vodka Sour, il twist di Matteo Ciammella. Cocktail ricetta

     
Nicole Cavazzuti
Nicole Cavazzuti
Mixology Expert è giornalista freelance, docente e consulente per aziende e locali. Ha iniziato la sua carriera con il mensile Bargiornale e, seppur con qualche variazione sul tema, si è sempre occupata di bar, spirits e cocktail. Oggi scrive di mixology e affini su VanityFair.it e Il Messaggero.it. Chiamata spesso come giudice di concorsi di bartending, ha ideato e condotto il primo master di Spirits and Drinks Communication. Da novembre 2019 è la responsabile della sezione bere miscelato del nostro ApeTime Magazine. Per 15 anni è stata la prima firma in ambito mixology del mensile Mixer, organo di stampa della FIPE, per il quale ha ideato diverse rubriche, tra cui il tg dell'ospitalità (Weekly Tv) e History Cocktail, ancora attive e oggi in mano agli ex colleghi di redazione.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato