“Cinco de mayo”, il 5 maggio, è il giorno tradizionalmente dedicato a tequila e mezcal, oltre che – in generale – alle bevande alcoliche messicane.
Una data che richiama i festeggiamenti del 5 maggio 1862, quando i soldati messicani respinsero nella battaglia di Puebla l’esercito francese inviato alla conquista del Paese.
Per celebrare la ricorrenza, ApeTime vi propone oggi alcuni fra i migliori locali messicani in Italia, dove – accanto a piatti tipici, fra tacos e guacamole – i distillati di agave la fanno da padrone fra gli ingredienti dei drink in lista. Dal Margarita al Paloma, passando per le numerose varianti sul tema.
Ecco allora 5 cocktail bar messicani specializzati in tequila e mezcal. A proposito, vuoi sapere quali sono le differenze fra questi due distillati? La spiega qui Cristian Bugiada.
Cocktail bar messicano nel pieno della movida in zona Garibaldi, propone una vasta scelta di drink (10-12 euro) con protagonisti tequila e mezcal, fra cui ben 8 varianti del Margarita (oltre all’originale, s’intende) e altrettanti twist on classic, frutto della creatività di Fabio Morelli. Per accompagnare i cocktail, la parte “mexiterranean bistro” propone, per pranzo o per l’aperitivo, tacos di pollo, guacamole, nachos, insalate e l’immancabile aguachile, in questo caso con gamberi rossi di Mazara.
Cucina cessicana fra piatti tradizionali e rivisitazioni internazionali, e bar con più di 100 etichette di tequila e mezcal. Fra i signature non mancano diversi tipi di Margarita, ma sono disponibili anche i classici, dal Tommy’s Margarita al Paloma. Tutti a 15 euro.
Mixology, cibo ma anche musica: tutto è rigorosamente in stile latino. Tequila e mezcal dal Messico ma non solo: fra le oltre 150 referenze di liquori e distillati in bottigliera ci sono pisco dal Perù e cachaça dal Brasile, per una drink list che comprende classici messicani e signature di ispirazione latinoamericana (prezzi dagli 8 ai 13 euro). Dalla cucina, tacos, burritos, fajitas e molto altro, sempre di stampo messicano.
Prima agaveria italiana, creata da due dei massimi esperti di distillati messicani quali sono Cristian Bugiada e Roberto Artusio. Qui ogni angolo sa di Messico, così come la drink list, divisa fra cocktail a base tequila o a base mezcal, fra classici, signature e “Los Galacticos”, ovvero twist di classici come Negroni, Old Fashoined o Bloody Mary rivisitati alla messicana. I prezzi vanno dai 10 ai 15 euro. Un locale dove imparare a conoscere la cultura messicana del bere: c’è anche una selezione di “desconocidos”, spirit poco o per nulla noti dalle nostre parti. Il menu food? Facile: nachos, tacos, tostadas, burritos…
Inaugurato lo scorso novembre con tanto di patrocinio del consolato del Messico, è una sorta di versione più “agile” del ristorante Mexal di Lecce. Anche qui, naturalmente, menu messicano con burritos, tacos, guacamole taco bowls, ma anche quesadillas e churros. E anche qui, Margarita in diverse varianti e una buona varietà di altri cocktail a base di tequila e mezcal, abbinabili anche alle diverse pietanze disponibili in menu. In alternativa, birre messicane. Locale piccolo (una ventina i coperti), ma tutto può essere ordinato anche take-away. All’aperitivo formula drink e food a 15 euro.