Da venerdì 2 agosto a domenica 11 agosto torna “Calici di Stelle”, la manifestazione organizzata dal Movimento Turismo del Vino e da Città del Vino, l’associazione dei comuni vitivinicoli.
In programma c’è una miriade di appuntamenti, dalla Val d’Aosta alla Sicilia, con l’abbinamento fra la filosofia del buon bere a eventi, spettacoli, serate di musica e arte. La serata più attesa è quella del 10 agosto, nella notte di San Lorenzo, notte delle stelle cadenti, con tanti incontri nelle piazze e nelle cantine italiane per gli appassionati del vino.
Sul sito www.calicidistelle.org potete scoprire tutti gli appuntamenti e le cantine aderenti, nelle varie regioni. L’edizione 2019 è dedicata al cinquantesimo anniversario del primo sbarco dell’uomo sulla luna, avvenuto il 20 luglio 1969, con gli astronauti della navicella spaziale Apollo 11.
Fra gli eventi, a Milano, c’è la visita al Planetario e la degustazione all’aperto nei Giardini Indro Montanelli, in Trentino Alto-Adige, c’è l’appuntamento ““astro-enogastronomico” al Rifugio Patascoss di Madonna di Campiglio, in Campania c’è il viaggio fra vino e stelle in costiera Amalfitana. Ma la festa è in tutta Italia, qui trovate altri appuntamenti interessanti, segnalati dal sito Finedininglovers dell’edizione 2019.