HomeVinoCantine aperte: torna l'appuntamento per gli appassionati di vino il 28 e...

Cantine aperte: torna l’appuntamento per gli appassionati di vino il 28 e 29 maggio

È in arrivo la trentesima edizione della manifestazione “Cantine aperte” uno degli appuntamenti più attesi dall’anno dagli appassionati di vino, che si terrà il prossimo fine settimana 28-29 maggio.

600 saranno in tutto le cantine coinvolte, in 18 regioni, che proporranno visite guidate, degustazioni e aperture straordinarie in grado di avvicinare sempre più appassionati e neofiti al mondo del vino.

Quest’anno una squadra di testimonial racconterà in anteprima tutte le aziende; le anteprime saranno visibile sui canali social (Facebook e Instagram) di “Movimento turismo del vino Italia”.

Cantine aperte 28-29 maggio 2022

Tantissime sono le iniziative organizzate dalle aziende, dalle escursioni alle degustazioni, dai pranzi in vigna ai laboratori passando per visite al tramonto, in bicicletta, conferenze e chiacchierate. Ogni azienda si distinguerà dalle altre per le sue peculiarità, e il programma di ciascuna è visitabile sul sito Movimentoturismodelvinolive.it.

Dopo le annate pandemiche si riprende dunque la strada maestra, una strada iniziata il 9 maggio 1993 quando Cantine aperte nacque in Toscana, per poi essere replicato a brevissimo in Piemonte.

Pochi anni dopo, nel 1995, divenne già un evento nazionale e, a seguito del crescente successo, con l’edizione del 1998 la caratura divenne mondiale, sancendo definitivamente la nascita di una nuova prospettiva per il mercato del vino.

“Dal vino e dalla voglia di raccontarlo da parte dei vignaioli è nato tutto 30 anni fa – spiega Nicola D’Auria, presidente del Movimento Turismo Vino – e come Movimento siamo davvero orgogliosi di aver raggiunto un traguardo con Cantine Aperte che ha contribuito, insieme alle altre manifestazioni annuali ad accrescere interesse e passione nelle persone. I risultati si apprezzano nella crescente richiesta di visite in cantina e nelle vigne durante tutto il corso dell’anno solare. Ed è una richiesta sempre più consapevole, di grande qualità e sostenuta dal desiderio di conoscere e divertirsi nello stesso tempo. E questo fenomeno di domanda aumentata trova riscontro nell’impegno e nella qualificazione dell’accoglienza da parte delle cantine del Movimento, sempre più attente a migliorare l’offerta ma anche ad assumersi il ruolo di punto di riferimento su temi “caldi” come quelli della sostenibilità dell’ambiente e del consumo consapevole del vino”.

Redazione ApeTime
Redazione ApeTimehttps://www.apetime.com
ApeTime è un sistema di portali digitali e profili social dedicati a Bar, Ristoranti e Hotel che propongono Cocktail, Aperitivi, Food, Beverage, Hospitality e a tutte le aziende fornitrici del settore Ho.Re.Ca.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato