HomeDolce SalatoCantucci col vin santo, la merenda per questi giorni di festa

Cantucci col vin santo, la merenda per questi giorni di festa

Oggi per merenda cantucci col vin santo! Segui consigli e ricetta di Chiara Paoli, per riprodurli alla perfezione.

I cantucci sono biscotti Toscani che risalgono al XVI secolo. L’Accademia della Crusca fornisce la prima definizione di “cantuccio” a fine ‘600: “biscotto a fette, di fior di farina, con zucchero e chiara d’uovo”. Già nel ‘500 però gli esponenti della Corte dei Medici deliziavano il loro palato con questi biscottini, anche se pare che tra gli ingredienti non ci fossero ancora le mandorle. Con alcune modifiche, i Cantucci sono arrivati fino a noi e io sono felice di regalarvi la ricetta!

(Mi raccomando ricordatevi di inzupparli nel vin santo prima di gustarli?)

LA RICETTA

Ingredienti

  • 250g farina 00
  • 220g zucchero
  • 250g mandorle intere con buccia
  • 50g burro
  • 2/3 tuorli d’uovo
  • 1 uovo intero
  • 10g Marsala o Rum
  • Scorza di un’arancia
  • Un pizzico di sale

Procedimento

Mescolare farina, zucchero e mandorle. Unire il burro a temperatura ambiente e impastare. Aggiungere i tuorli e l’uovo, uno alla volta. Unire anche gli aromi, il sale, la scorza d’arancia grattugiata e il liquore.
Impastare bene poi trasferire l’impasto sul piano da lavoro.
Tagliare l’impasto in vari pezzi e ricavare da ciascuno un filoncino lungo e stretto.
Disporre i filoncini su una leccarda coperta da carta forno, spennellarli con il tuorlo d’uovo sbattuto e cospargerli di zucchero.
Cuocere a 200 gradi per 20 minuti poi sfornare e trasferire i filoncini su un tagliere.
Con un coltello dalla lama seghettata, tagliare il filoncino leggermente in diagonale per creare la classica forma dei cantucci.
Disporre nuovamente i biscotti sulla teglia coperta di carta forno e tostateli in forno statico preriscaldato a 160° altri 5/10 minuti. Sfornarli e lasciarli raffreddare completamente.
(Se vi sembrano morbidi è normale, si induriranno raffreddando)

Chiara Paoli
Mi chiamo Chiara Paoli, una host e una pasticcera. Sono laureata in lettere ma il mio lavoro ha preso un’altra strada: nel 2016 ho seguito una scuola di pasticceria e alcuni corsi di specializzazione che mi hanno aperto le porte al mondo del food e dal 2018 mi occupo di locazioni turistiche. Turismo e food sono due settori che si abbracciano, il cibo è un’esperienza culturale, un modo per conoscere il territorio e le sue tradizioni. La mia passione nasce dalla mia golosità, da quando sono bambina amo mangiare dolci di tutti i tipi, assaggiare e scoprire nuovi sapori. In cucina mi piace sperimentare, cercare materie prime di qualità e trasformarle in piatti e dessert che deliziano gli occhi e il palato.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato