Era un camioncino di gelati. Oggi è la più grande azienda di banqueting e catering. E per celebrare i suoi 120 anni, la Capurro Ricevimenti cambia logo, pubblica un libro e organizza una mostra.
La più antica e longeva impresa di banqueting e catering italiana è nata nel capoluogo ligure nel 1901 e ha appena compiuto i suoi primi 120 anni di vita. Oggi Capurro Ricevimenti è una realtà con 25 dipendenti, 5,2 milioni di fatturato e centinaia di eventi organizzati all’anno. Ma all’inizio era solo un carretto di gelati, poi divenuto una piccola bottega di dolciumi. Il debutto come azienda specializzata in catering e banqueting avviene negli anni ’30, con l’organizzazione di un catering per il varo di una nave dei Cantieri Ansaldo di Genova, e che è tutt’ora guidata dai nipoti del fondatore: Pippo Traverso e Paolo Capurro.
La prima iniziativa nel segno dei 120 anni è la rivisitazione del logo dell’impresa a cura di Pesto.ink, che è tornato del colore originale, il blu tipico di Genova ma ha cambiato font per la scritta “dal 1901 e ricevimenti”.
“Abbiamo voluto rivisitare il nostro logo – ha dichiarato Paolo Capurro, titolare insieme al cugino Pippo Traverso dell’azienda – perché volevamo dare risalto al nostro passato, una unicità che ci rende orgogliosi. Ma vuole essere anche un omaggio a Genova, la città alla quale dobbiamo molto, se non tutto della nostra storia. Per questo, fra le altre iniziative, vogliamo organizzare una mostra che sarà aperta a tutta la città nella quale esporremo il nostro ricco materiale d’archivio. Sarà un modo originale e curioso di riattraversare 120 anni della storia di Genova e dell’evoluzione dei gusti attraverso i nostri ricevimenti”.




