HomeLiquore - DistillatoSulle strade del gin: la Gabriel Boudier Distillery

Sulle strade del gin: la Gabriel Boudier Distillery

Nuova tappa, nuova distilleria. Parliamo della Gabriel Boudier Distillery, storica produttrice di liquori, distillati e non solo.

Peculiarità dell’azienda il gin Saffron, realizzato con l’impiego della spezia più costosa al mondo, lo zafferano. E il Gabriel Bourdier Rare London gin, un distillato molto più classico.

Dopo aver visitato le distillerie del Regno Unito, del Belgio e dell’Olanda, il viaggio alla scoperta degli spiriti prodotti nel mondo è approdato in Francia: una terra nella quale rivestono un ruolo centrale nelle tradizioni alcoliche il vino ed il cognac, entrambi presenti in varie ricette pensate per la produzione dei gin d’oltralpe, come visto parlando dei distillati realizzati dalla rinomata azienda Citadelle.

Basti ricordare che alcune delle distillerie più celebri, realizzano un distillato con base d’uva e vi aggiungono i fiori della vite mentre altre realtà invece, quando per legge non possono produrlo, ovvero da aprile ad ottobre, utilizzano per produrre il gin i medesimi alambicchi con i quali, da novembre a marzo, producono il cognac: nel complesso, i distillati francesi hanno un carattere eterogeneo, dai più tradizionali alle varianti più estreme.

Un approccio variegato alla produzione di distillati al quale si attiene anche la Maison Gabriel Boudier, storico produttore di liquori, distillati e crème de cassis di Digione, in Borgogna, regione famosa in tutto il mondo soprattutto per la produzione vinicola.

La sua fondazione risale al 1874 quando fu inaugurata con il nome di Maison Fontbonne. Nel 1909 Gabriel Boudier ereditò l’attività dandole il proprio nome e conferendo un ruolo centrale al concetto di qualità: suo è il motto “la qualità è un principio che non ammette compromessi”.

Gabriel Boudier Distillery

IL GIN SAFFRON

Oggi la maison è di proprietà della famiglia Battault la quale è rimasta fedele ai principi di qualità che hanno sempre contraddistinto l’azienda forte di una lunga tradizione di proprietari competenti e appassionati. A partire dagli anni 2000, i figli dei nuovi proprietari hanno portato nuove idee e modernità alla produzione ampliando la gamma dei prodotti e proponendo un distillato divenuto di culto tra gli appassionati: il gin Saffron.

La peculiarità di questo gin, con una gradazione alcolica del 40%, è quella di essere realizzato con l’impiego della spezia più costosa al mondo: lo zafferano, la cui infusione avviene dopo la distillazione per conferire al distillato il caratteristico intenso color arancione. Il prodotto presenta inoltre un aroma molto particolare nel quale risaltano anche i profumi del ginepro e del coriandolo.

Il gin Saffron nasce con una vocazione internazionale dato che riunisce in sé la tradizione del gin inglese, le spezie e gli elementi botanici importati dall’ India e le conoscenze francesi nell’arte della distillazione. Le botaniche utilizzate per la sua produzione, oltre allo zafferano, sono 7: ginepro, coriandolo, limone, scorza di arancia, semi di angelica, iris e finocchio. L’infusione di queste essenze determina il profilo aromatico esotico e speziato di questo spirito che si è imposto sul panorama internazionale spiccando per delicatezza e morbidezza.

Gin Saffron, distilleria Gabriel Boudier

I liquori e i distillati della storica Maison Gabriel Boudier, sono prodotti di alta qualità che possono essere impiegati in diverse modalità: dalla cucina ai cocktail tradizionali fino a quelli più moderni. Il Gin Saffron, per esempio, è particolarmente consigliato nella creazione dei cocktail John Collins e Arnaud Martini, ma anche del gin tonic e di rinfrescanti cocktail a base di frutta.

Come dimostra anche il Gabriel Bourdier Rare London gin, un distillato molto più classico del Saffron realizzato mediante l’infusione di finocchio e agrumi, la maison francese ha raggiunto degli ottimi standard qualitativi a livello internazionale grazie alla continua ricerca di nuovi sapori: questo il risultato di un’arte perfezionata dai propri distillatori con l’obiettivo di stupire gli appassionati e chi si avvicina per la prima volta al mondo del gin.

Redazione ApeTimehttps://www.apetime.com
ApeTime è un sistema di portali digitali e profili social dedicati a Bar, Ristoranti e Hotel che propongono Cocktail, Aperitivi, Food, Beverage, Hospitality e a tutte le aziende fornitrici del settore Ho.Re.Ca. Un'esperienza a tutto tondo nel mondo degli Aperitivi e dei Cocktail. Una mappa geolocalizzata dove trovare tutti i migliori Bar e Locali d'Italia, in cui andare a divertirsi la sera o a bere un buon caffè durante il giorno. Una Rivista digitale dedicata al mondo del Food & Bevarage, della Mixology e del settore Ho.Re.Ca, questo ed altro su ApeTime.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato