Questa volta voliamo in Francia in particolare a Bouzy, alla scoperta dello Champagne Heritage XVIII Brut Brice.
Cantina: Brice
Uvaggi: 70% Pinot Nero, 30% Chardonnay
Regione: Francia
Gradazione: 12.00%
Prezzo: da 29.90 a 45.40€
Bouzy: zona famosa e storica nello Champagne, infatti risale al 1684 i primi registri civili della parrocchia di Bouzy e quando vennero prodotte le prime bottiglie di champagne.
E’ a partire dal 1945 con Renè Brice che decise di reimpiantare le vigne post fillossera e di ampliare e modernizzare la cantina di famiglia. Negli anni ’60 Jean-Paul Brice decise di acquistare nuovi vitigni nell’Aube e di commerciare anche uve non di sua proprietà. Oggi si producono circa 100mila bottiglie e il 30% viene esportato.
Il Domaine gestisce circa 12 ettari vitati di cui 8 a Bouzy.
COLORE: giallo paglierino con riflessi dorati. Perlage fine e persistente.
AL NASO: fiori bianchi, una vena minerale.
IN BOCCA: risulta essere abbastanza morbido, di buon corpo. Buona freschezza.
Le uve di questo champagne vengono dai villaggi di Bouzy, Ambonnay, Grauves (Montagne de Reims) e Loches sur Ource (Aube). Le uve di ogni parcella vengono vinificate separatamente e in base all’annata viene aggiunta una percentuale di vin de reserve. Viene vinificato in acciaio, la malolattica non viene svolta e non viene filtrato. Affina sui propri lieviti per più di 3 anni.
GIUDIZIO PERSONALE: ( 3.5 su 5)
Mi avevano consigliato in più di un’occasione questa bolla. Decido di acquistarla e… bho la trovo buona, ma a mio gusto non regge tutta la pubblicità che gli era stata fatta. Avrò avuto le aspettative alte? Certo, ma non la ritengo una bevuta memorabile, ma buona.




