HomeFoodConsorzio pecorino romano: nuovi obbiettivi per affermarsi sui mercati esteri

Consorzio pecorino romano: nuovi obbiettivi per affermarsi sui mercati esteri

Il pecorino romano spinge sull’estero e punta ad acquisire maggiore importanza in particolare sui mercati di Stati Uniti, Gran Bretagna e Svizzera.

Questo l’obiettivo programmato grazie anche a due nuovi progetti per i quali il Consorzio della tutela del Pecorino romano Dop ha ottenuto un finanziamento dell’80% dall’Unione Europea.

In Gran Bretagna e Svizzera le azioni promozionali saranno realizzate in sinergia con quelle dei consorzi dei vini dell’Alto Adige e dell’Etna; mentre negli USA, con marzo 2023, partiranno una serie di azioni promozionali (incontri, eventi, degustazioni) realizzate in fiere del settore alimentare in particolare a New York e Las Vegas.

E proprio gli Stati Uniti sono il principale mercato estero in cui questo prodotto viene esportato, il 52% delle esportazioni è infatti diretto oltre oceano, e negli ultimi anni si è avuto un costante aumento della richiesta, con relativo aumento della quotazione del prodotto.

Sono 8 i milioni di euro che il Consorzio ha stanziato per il quinquennio di pianificazione promozionale 2021 2026, e le prime azioni messe in campo stanno già dando i loro frutti, ricollocando il pecorino romano sul mercato a prezzi ben superiori a quelli di qualche anno fa, e questo non solo per effetto del problematico aumento dei costi di produzione.

punta formaggio pecorino romano

“Siamo orgogliosi e felici dell’approvazione di questi nuovi, importanti progetti che vedono protagonista il nostro Pecorino Romano – dice il presidente del Consorzio di tutela, Gianni Maoddi .

L’attività di promozione è fondamentale per continuare a far crescere un prodotto conosciuto e apprezzato, per proporlo sulle tavole dei consumatori stranieri e per intensificare i rapporti con le reti commerciali, a tutto vantaggio dell’economia regionale e della tenuta del comparto, in tutte le sue componenti.

Un’attività che stiamo potenziando grazie allo sforzo di tutti i soci del Consorzio, che hanno dato la loro approvazione all’aumento della contribuzione per chilo di prodotto”.

SCOPRI ALTRI ARTICOLI DI FOOD

SCOPRI TANTI FORNITORI DI FOOD

Redazione ApeTimehttps://www.apetime.com
ApeTime è un sistema di portali digitali e profili social dedicati a Bar, Ristoranti e Hotel che propongono Cocktail, Aperitivi, Food, Beverage, Hospitality e a tutte le aziende fornitrici del settore Ho.Re.Ca. Un'esperienza a tutto tondo nel mondo degli Aperitivi e dei Cocktail. Una mappa geolocalizzata dove trovare tutti i migliori Bar e Locali d'Italia, in cui andare a divertirsi la sera o a bere un buon caffè durante il giorno. Una Rivista digitale dedicata al mondo del Food & Bevarage, della Mixology e del settore Ho.Re.Ca, questo ed altro su ApeTime.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato