Oggi il nostro wine lover ci fa scoprire il Vermentino Ereb della cantina Melis. Conoscete il mito?
Cantina: Melis
Uvaggi: 100% Vermentino
Regione: Sardegna
Gradazione: 14.00%
Prezzo: da 8.50 a 17.00€
L’azienda è stata fondata da Abele MELIS, classe 1936 e viticoltore da sempre. E’ lui che conduce la produzione agricola nei sui 30 ettari di cui 6 vitati. I vitigni coltivati sono quelli tradizionali del Terralbese: Bovale, Bovale sardo e Vermentino, ai quali sono stati aggiunti il Cannonau, la Malvasia sarda e il Moscato. Oltre a queste varietà concorrono alla produzione dei nostri vini anche il Sangiovese e lo Chardonnay.
Oggi vi porto il loro Vermentino Ereb. Il nome è dedicato ad Europa, nel mito Ereb, e alla leggenda secondo la quale fu sedotta dal dio Toro e condotta verso terre lontane; così come raccontato nel celebre basso rilievo ritrovato negli scavi archeologici di Marceddì, nel terralbese.
COLORE: giallo paglierino.
AL NASO: frutta a polpa gialla ed esotica, con una nota floreale.
IN BOCCA: risulta essere equilibrato, caldo con una buona freschezza e ottima sapidità.
Raccolta manuale delle uve nel mese di settembre. Diraspatura e pigiatura. Macerazione pellicolare, decantazione statica a freddo e fermentazione a temperatura controllata. Matura in acciaio per 6 mesi. Viene chiarificato.
GIUDIZIO PERSONALE: (3 su 5)
Uno dei vini che ho assaggiato quest’estate in Sardegna. Buon Vermentino che possiede tutte le caratteristiche del vitigno. Ben realizzato, ma ci fermiamo qua




