HomeFiere Ho.Re.Ca.Fiere HoReCa, Food & Beverage e Hospitality 2024-2025: gli eventi da non...

Fiere HoReCa, Food & Beverage e Hospitality 2024-2025: gli eventi da non perdere

Le fiere HoReCa imperdibili per crescere nel mondo dell’Hospitality e dell’intrattenimento.

Sei un professionista del mondo HoReCa e vuoi scoprire quali sono le migliori fiere del settore Food & Beverage e Hospitality per il 2024-2025? Preparati a segnarle tutte in agenda! Partecipare alle fiere del settore significa restare aggiornato su nuove tendenze, prodotti e opportunità per il tuo business. In questo articolo ti presentiamo le principali fiere da non perdere nei prossimi anni, perfette per networking, crescita e innovazione.

Cibus Parma stand ApeTime
Stand ApeTime a Cibus Parma

Perché partecipare alle Fiere del settore HoReCa?

Partecipare a fiere ed eventi del settore è un’ottima strategia per far crescere il proprio business. Le fiere sono il luogo ideale dove scoprire novità di mercato, trovare fornitori affidabili, conoscere nuovi prodotti e scambiare idee con altri professionisti del settore. Inoltre, offrono occasioni uniche per stringere collaborazioni e ampliare la tua rete di contatti.

Di seguito troverai un elenco delle migliori fiere HoReCa, Food & Beverage e Hospitality che si terranno tra il 2024 e il 2025. Assicurati di non mancare!

Le migliori Fiere HoReCa in Italia nel 2024-2025

1. HostMilano 2025 (Milano, Italia)

Date: 17-21 ottobre 2025
Sito web ufficiale: host.fieramilano.it

HostMilano è una delle più importanti fiere internazionali del settore ospitalità professionale. Gli espositori arrivano da tutto il mondo per mostrare le ultime novità in materia di foodservice equipment, caffè, bar, pasticceria e gelateria. Un evento imperdibile per rimanere al passo con le ultime innovazioni tecnologiche e scoprire tendenze emergenti nel mondo del Food & Beverage. Approfondisci altre novità su HostMilano su Apetime Magazine.

Host Milano Fiera HoReCa
Il Brander di ApeTime Luca Azzolina a Host Milano

2. Sigep 2025 (Rimini, Italia)

Date: 18-22 gennaio 2025
Sito web ufficiale: sigep.it

Sigep è il punto di riferimento per tutti gli operatori del settore gelateria, pasticceria, cioccolateria, caffè e panificazione. Il focus è sui dolci e i prodotti da forno, con un’attenzione particolare all’evoluzione della tecnologia e alle tendenze di mercato. Durante la fiera si tengono anche competizioni di livello internazionale, perfette per farsi ispirare e migliorare le proprie abilità.

Fiera HoReCa Sigep Rimini
Team ApeTime a Sigep Rimini con campioni del mondo di Latte Art

3. Vinitaly 2025 (Verona, Italia)

Date: 6-9 aprile 2025
Sito web ufficiale: vinitaly.com

Vinitaly è la più grande manifestazione dedicata al mondo del vino in Italia. Rappresenta un’opportunità unica per scoprire le nuove tendenze nel settore vinicolo, incontrare produttori e partecipare a degustazioni esclusive. È l’evento ideale per chi opera nel settore enologico e desidera aggiornarsi sulle novità di mercato. Non dimenticare di dare un’occhiata alle ricette a base di vino su Apetime Ricette.

Vinitaly Fiera del vino a Verona
ApeTime intervista Bruno Vanzana a Vinitaly Verona

4. Cibus 2024 (Parma, Italia)

Date: 4-7 maggio 2027
Sito web ufficiale: cibus.it

Cibus è la fiera internazionale dell’alimentazione che si tiene ogni due anni a Parma. Questo evento riunisce i migliori produttori italiani di alimenti e bevande, offrendo una panoramica completa delle eccellenze italiane. È un appuntamento imperdibile per chi vuole conoscere le ultime tendenze del settore food & beverage.

Stand ApeTime a Cibus Parma
Stand e fondatori ApeTime a Cibus Parma

5. Beer & Food Attraction 2025 (Rimini, Italia)

Date: 16-18 febbraio 2025
Sito web ufficiale: beerandfoodattraction.it

Beer & Food Attraction è la fiera dedicata alle birre, bevande, food e tendenze per l’out of home. L’evento riunisce l’intera filiera del settore, offrendo una panoramica completa sulle novità e le innovazioni. Partecipare a Beer & Food Attraction è fondamentale per chiunque operi nel settore della ristorazione e desideri rimanere aggiornato sulle ultime tendenze.

Bartender al Beer and Food Attraction Rimini
Davide e Charles – Bartender amici di ApeTime al Beer and Food Attraction

6. Roma Bar Show 2025 (Roma, Italia)

Date: 26-27 maggio 2025
Sito web ufficiale: romabarshow.com

Roma Bar Show è l’evento internazionale dedicato al mondo del beverage e della mixology. È il punto di riferimento per i professionisti del settore, dai bartender ai produttori di distillati, e offre una panoramica sulle ultime tendenze del mondo dei cocktail e delle bevande.

Roma Bar Show fiera HoReCa
La fila all’ingresso di Roma Bar Show

7. Hospitality 2025 (Riva del Garda, Italia)

Date: 3-6 febbraio 2025
Sito web ufficiale: hospitalityriva.it

Expo Riva Hotel è una delle fiere più importanti in Italia per il settore dell’ospitalità e della ristorazione. L’evento offre un’ampia gamma di prodotti e servizi per hotel, ristoranti e altre strutture ricettive, con un focus su innovazione e sostenibilità.

Fiera HoReCa Expo Riva Hotel
Paola ApeTime allo Stand Mixer di Expo Riva Hotel

8. Levante Prof (Bari)

Date: 9-12 marzo 2025
Sito web ufficiale: levanteprofbari.it

LEVANTE PROF è la fiera B2B più importante del Sud Italia dedicata ai professionisti del settore HO.RE.CA che coinvolge tutti i comparti e gli utenti del mondo food con lo scopo di valorizzare il Made in ltaly tecnologico ed enoagroalimentare.

Fiera HoReCa Levante Prof Bari
Foto by sito web Levante Prof

9. Tirreno CT (Carrara – MS)

Date: 23-26 febbraio 2025
Sito web ufficiale: Tirreno CT

La mission di Tirreno Trade è promuovere l’ospitalità, la ristorazione e il turismo attraverso iniziative professionali di ampio respiro, in grado di coinvolgere attivamente tutti gli operatori dei settori di riferimento. Con oltre vent’anni di esperienza e una consolidata professionalità, l’azienda si distingue per la capacità di rispondere in modo efficace alle sfide di un mercato altamente competitivo.

10. Expo Cook (Fiere Roma)

Date: 23-26 marzo 2025
Sito web ufficiale: expocook.org

Da 9 anni, Expocook si afferma come un appuntamento fondamentale per esplorare le ultime innovazioni e le tendenze emergenti nel settore del food, della ristorazione e dell’hotellerie.

 

11. Roma Food Excel (Roma)

Date: 13-16 ottobre 2024
Sito web ufficiale: romafoodexcel.it

La Seconda Edizione di Roma Food Excel rappresenta una nuova e importante occasione di incontro fisico e digitale tra i maggiori player del settore dell’industry food. La sua posizione privilegiata, a Fiera di Roma, consente una collocazione centrale rispetto all’intero bacino del Mediterraneo, per far convergere i migliori buyer da tutta Europa. L’esperienza di un Management Internazionale si mette nuovamente in gioco nell’organizzazione di un evento sempre più unico e innovativo, in cui i protagonisti saranno le diverse Filiere della Panificazione, Pasticceria, Gelateria, Bomboniera, Pizzeria, Birre, Vini, Ristorazione, Pasta Fresca, Bar, Pubblici Esercizi & Hotel.

12. Slow Wine Fair (Bologna)

Date: 23-25 marzo 2025
Sito web ufficiale: slowinefair.it

Vignaioli e vigneron, appassionati e operatori del settore – buyer, ristoratori, enotecari, importatori, distributori, cuochi, sommelier – si ritrovano nuovamente a Bologna per parlare di vino buono, pulito e giusto.

13. Tutto Food (Milano)

Date: 5-8 maggio 2025
Sito web ufficiale: tuttofood.it

Globale e innovativa, TuttoFood è la Fiera B2B per l’ecosistema agrialimentare, riferimento in Italia per l’eccellane e l’innovazione sostenibile in tutta la filiera.

14. Cibus Tec (Parma)

Date: 27-30 ottobre 2026
Sito web ufficiale: cibustec.it

Da oltre 80 anni, Cibus Tec è l’evento che guida l’innovazione, evolvendosi continuamente per promuovere il progresso tecnologico nell’industria alimentare e delle bevande.

Riconoscendo l’importanza di contribuire al raggiungimento dei grandi obiettivi sulla nutrizione globale e la salvaguardia del pianeta per le generazioni future, il nostro impegno si rafforza ulteriormente attraverso la promozione di soluzioni all’avanguardia e sostenibili, che consentano produzioni con elevati standard di sicurezza e qualità.

I nostri suggerimenti per una partecipazione efficace alle fiere

  • Pianifica in anticipo: verifica le date delle fiere e registrati per tempo, magari approfittando di tariffe agevolate per l’ingresso.
  • Agenda degli incontri: organizza appuntamenti con espositori e fornitori con cui vorresti interagire. La fiera è il momento ideale per costruire relazioni durature.
  • Aggiorna il tuo biglietto da visita: assicurati di avere biglietti da visita professionali e aggiornati da distribuire durante l’evento.

Le domande più frequenti dei nostri lettori sulle mondo delle fiere HoReCa

1. Qual è la fiera più importante per il settore HoReCa in Italia?
HostMilano è senza dubbio una delle fiere più rilevanti per il settore HoReCa in Italia. Ogni due anni, Milano si trasforma nella capitale dell’ospitalità professionale, con migliaia di espositori e visitatori da tutto il mondo. Partecipare a HostMilano è fondamentale per chiunque desideri rimanere aggiornato sulle nuove tendenze nel settore, dalle attrezzature per la ristorazione ai nuovi concept per il bar.

2. Perché partecipare al Sigep 2025?
Il Sigep di Rimini è il punto di riferimento per tutti gli operatori del settore della pasticceria, gelateria e panificazione. Non si tratta solo di una fiera, ma di un vero e proprio evento in cui trovare competizioni, workshop e dimostrazioni pratiche. Partecipare a Sigep significa immergersi in un contesto dinamico, ideale per fare networking e apprendere direttamente dai migliori professionisti del settore.

3. Quali fiere internazionali sono consigliate per chi si occupa di hospitality?
HostMilano a Milano ed Expo Riva Hotel a Riva del Garda sono due eventi di livello internazionale che nessun professionista del settore hospitality dovrebbe mancare. HostMilano è perfetto per scoprire nuove idee e tendenze sul design e sui servizi per l’hotel, mentre Expo Riva Hotel offre una panoramica sulle ultime tecnologie per il settore alberghiero in Italia.

4. Come sfruttare al meglio la partecipazione alle fiere?
Partecipare a una fiera non significa soltanto visitare gli stand. È fondamentale prepararsi in anticipo, fissare appuntamenti con espositori, portare materiale promozionale e definire chiaramente i propri obiettivi. Se vuoi stringere nuove collaborazioni, assicurati di avere un approccio proattivo e di sfruttare ogni occasione di networking.

5. Le fiere del settore HoReCa sono aperte a tutti?
Non tutte le fiere del settore HoReCa sono aperte al pubblico. Molte di esse sono riservate agli operatori del settore, il che significa che dovrai dimostrare di essere un professionista del mondo della ristorazione, dell’hospitality o della fornitura. Per questo motivo, è sempre consigliabile controllare le modalità di accesso e, se necessario, registrarsi in anticipo.

I consigli di ApeTime per sfruttare al massimo una fiera del settore HoReCa

Partecipare alle fiere del settore HoReCa rappresenta una grande opportunità per far crescere il proprio business, ma per sfruttarla al meglio è necessario adottare un approccio proattivo e strategico. Non limitarti a visitare passivamente gli stand: pianifica in anticipo la tua partecipazione, scegliendo con cura gli espositori da incontrare e gli eventi a cui partecipare.

Il networking è la chiave del successo. Le fiere sono il luogo ideale per fare nuovi contatti, quindi porta sempre con te biglietti da visita professionali e assicurati di approfittare di ogni occasione per stringere nuove relazioni. Non dimenticare di partecipare ai seminari, workshop e presentazioni. Questi eventi sono spesso tenuti da esperti del settore che possono offrirti nuove prospettive, approfondimenti preziosi e spunti innovativi da applicare nella tua attività.

Inoltre, cerca di essere coinvolto e attivo. Quando partecipi a una fiera, non esitare a porre domande, ad avviare conversazioni e a cercare collaborazioni. Ogni contatto che fai potrebbe trasformarsi in una nuova opportunità per far crescere il tuo business, che si tratti di un nuovo fornitore, un partner strategico o un potenziale cliente.

Un altro suggerimento è quello di documentare la tua partecipazione sui tuoi canali social. Condividi foto, video e riflessioni sull’evento: questo ti aiuterà a mostrare la tua presenza attiva nel settore e a rafforzare la tua immagine di esperto. Potresti anche creare contenuti interessanti per il tuo pubblico, coinvolgendolo direttamente con sondaggi o domande sui temi discussi in fiera.

Per concludere, la preparazione e l’interazione sono elementi fondamentali per massimizzare i benefici delle fiere del settore HoReCa. Non aspettare che le opportunità ti vengano incontro: sii proattivo, sfrutta ogni momento e trasforma ogni esperienza in un’occasione per crescere.

Per altre informazioni utili sulle migliori fiere e eventi, consulta la nostra sezione in costante aggiornamento su ApeTime Magazine. Se vuoi rimanere aggiornato sulle novità, iscriviti alla nostra Newsletter e continua a seguire i nostri consigli per far crescere la tua attività nel mondo HoReCa!

 

Redazione ApeTime
Redazione ApeTimehttps://www.apetime.com
ApeTime è un sistema di portali digitali e profili social dedicati a Bar, Ristoranti e Hotel che propongono Cocktail, Aperitivi, Food, Beverage, Hospitality e a tutte le aziende fornitrici del settore Ho.Re.Ca.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato