HomeBirraGiro del mondo in birra: Belize con la sola e unica Belikin...

Giro del mondo in birra: Belize con la sola e unica Belikin Beer

Dopo la tappa in Belgio, uno dei più grandi produttori di birra a livello mondiale, il viaggio prosegue nello Stato più piccolo dell’America centrale, il Belize. Qui viene prodotta una sola birra, la Belikin Beer.

Il Belize,ex colonia inglese che ha ottenuto l’indipendenza nel 1981, oggi fa parte del Commonwealth, l’organizzazione intergovernativa che riunisce 54 Paesi che hanno fatto parte dell’impero britannico.

Gli inglesi però non sono stati i primi esploratori ad approdare sulle coste di quello che oggi è lo Stato più piccolo dell’America centrale. Due navigatori spagnoli, Vicente Yanez Pinzon e Juan Diaz de Solis infatti vi giunsero all’inizio del 1500 ed iniziarono a costruire i primi insediamenti di coloni.

Ben presto però queste terre divennero teatro delle azioni di disturbo messe in atto dai bucanieri britannici per conto della corona inglese che stava conquistando, con varie spedizioni, altri Paesi delle Americhe estendendo in questo modo i propri interessi: per questo si era prefissa l’obiettivo di danneggiare i traffici commerciali spagnoli che caricavano sulle proprie navi le materie prime da portare in madrepatria.

Fu per tale motivo che in quest’area, a poca distanza fra loro, nacquero villaggi di coloni provenienti dai due Paesi europei. Questo fu causa di numerosi conflitti che durarono più di due secoli, ovvero fino a quando i britannici sconfissero la flotta spagnola nella battaglia di St. George’s Caye svoltasi dal 3 al 10 settembre 1798. Dopo quello scontro, il territorio dove oggi sorge il Belize è rimasto costantemente sotto il controllo della corona inglese che lo ha elevato da insediamento allo status di colonia nel 1864, inizialmente con il nome di Honduras britannico.

Come verificatosi negli altri Paesi colonizzati dagli europei, in particolare dai britannici, come l’Australia e le Barbados, anche la popolazione nativa di questi territori ha subito l’influenza della cultura e delle tradizioni dei conquistatori. In Belize queste si sono unite a quella che è frutto di una delle civiltà più fiorenti dell’antichità, ovvero quella dei Maya che raggiunse il suo massimo splendore fra il 250 ed il 900 d.c.

LA BELIKIN BEER 

Un’unione che emerge nitidamente anche dal nome dell’unica birra prodotta in questa piccola Nazione che conta meno di 400 mila abitanti. Questa infatti si chiama ‘Belikin’ che nella lingua dei Maya significa ’rotta verso est’: di qui deriverebbe, secondo gli studiosi, anche il nome Belize. I libri di storia narrano infatti che quella popolazione, originaria dell’area dove oggi si trovano il Messico meridionale ed il Guatemala, sia migrata alla ricerca di nuovi territori coltivabili e sbocchi sul mare verso oriente, ovvero dove si trova l’odierno Belize.

Un legame con quella tradizione culturale che emerge anche dall’etichetta delle bottiglie dove vi è raffigurato un tempio Maya.

Belikin Beer sfondo birra
@belikinbeer

La società che la produce, la Belize Brewing Company, è stata fondata il 29 maggio del 1969 da Eric Bowen e dal figlio Barry Bowen, discendenti di una famiglia europea arrivata in questa terra nel 1752. La medesima che oggi, con la presidenza di Michael H.M. Bowen, è alla guida dell’azienda. Un birrificio, che dopo le difficoltà riscontrate nei primi anni di vita, ha ottenuto i finanziamenti necessari per avviare un moderno stabilimento inaugurato nel 2000. Questo ha consentito di ampliare la gamma di prodotti offerti e di conquistare un numero maggiore di appassionati.

Fra le referenze troviamo una lager, la Belikin Beer, tipicamente europea che viene realizzata miscelando malto pilsner canadese e luppolo tedesco. Si presenta di un biondo dorato e viene imbottigliata dopo essere stata sottoposta ad una lunga fermentazione che la rende corposa e bilanciata. Gradazione alcolica: 4,8%.

LA BELIKIN CHOOLATE STOUT 

Se questo, come riporta il sito del birrificio (n.d.r.: che merita una visita www.belikin.bz), è un prodotto che si rifà fedelmente alla storia brassicola europea, come avviene per la Stout della casa realizzata secondo i canoni inglesi, un’altra referenza prevede l’utilizzo di un ingrediente tipico del centro America: il cacao.

Si tratta della Belikin Chocolate Stout realizzata impiegando il cioccolato che viene ricavato dalle piantagioni di cacao presenti in Belize. Inizialmente creata per il festival ad esso dedicato che si svolge ogni anno nel sud del Paese, ora fa costantemente parte della proposta del birrificio. Offre un sapore ricco e vellutato dato dal particolare ingrediente: ad esso si uniscono aromi di vaniglia e rum. Presenta una gradazione alcolica media: 6,5%.

Belikin Beer produzione
@belikinbeer

Se oggi questo birrificio propone diverse birre ed ha visto aumentare la propria clientela, lo deve alla tenacia della famiglia Bowen: questa infatti, nonostante l’iniziale parere negativo dato dagli analisti di settore sulla fattibilità di un birrificio in una piccola Nazione come il Belize, ha portato avanti il proprio progetto.

Questo con l’obiettivo di unire nella birra il ricordo delle proprie origini britanniche e l’omaggio alla cultura e alla storia della popolazione che per prima ha abitato quella terra, ovvero i Maya.

Nicola Prati
Nicola Prati
Classe 1981. Subito dopo la maturità classica, inizia a collaborare con la ‘Gazzetta di Parma’ (2000): una collaborazione giornalistica che durerà otto anni. Contemporaneamente, dal 2005 al 2008, fa parte dell’ufficio stampa del Gran Rugby Parma. Successivamente, fra le altre esperienze lavorative, quella nell’ufficio comunicazione interna di Cariparma Credit Agricole e nella direzione relazioni esterne del gruppo Barilla. Le sue due più grandi passioni sono tutti gli sport e la musica. A queste, si aggiungono la lettura, i viaggi e la cucina. Collabora con ApeTime da gennaio 2021.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato