Un titolo che sa di casa: “Hai mangiato?”
Oscar Farinetti, il geniale fondatore di Eataly, torna a far parlare di sé con una nuova opera che mescola riflessione, narrazione e arte. Il suo libro “Hai mangiato? Racconti per prendersi cura del genere umano”, pubblicato da Slow Food Editore, è già disponibile dal 2 gennaio 2025. Non è solo una raccolta di storie, ma un vero e proprio viaggio emotivo che ci invita a riflettere su chi siamo e su ciò che ci lega come esseri umani.
Perché “Hai mangiato?” è molto più di una frase comune
Il titolo del libro è ispirato a una frase di Elsa Morante, una delle più grandi scrittrici italiane del Novecento. Con questa domanda semplice, “Hai mangiato?”, si manifesta cura, attenzione e amore verso l’altro. In un mondo dove spesso ci dimentichiamo di queste piccole ma potenti espressioni d’umanità, Farinetti ci ricorda quanto siano importanti.
Un viaggio tra 22 racconti emozionanti
Storie che intrecciano fotografia e narrazione
Il libro di Oscar Farinetti presenta 22 racconti, ciascuno dei quali prende vita da una fotografia scattata dal celebre fotografo Bruno Murialdo. Le immagini non sono solo illustrazioni, ma punti di partenza per esplorare temi universali come l’amore, la guerra, l’arte e i sogni. In ogni storia si percepisce l’intenzione di Farinetti di creare un dialogo tra immagine e parola.
Protagonisti d’eccezione e radici nelle Langhe
Le Langhe, terra natale dell’autore, fanno da sfondo a molti dei racconti. E accanto ai paesaggi suggestivi e alle tradizioni locali, troviamo personaggi di spessore come:
- Michelangelo Pistoletto, maestro dell’arte contemporanea.
- Umberto Eco, simbolo della cultura italiana.
- Werner Herzog, regista visionario.
- Giovanni Treccani, fondatore dell’omonima enciclopedia.
Questi protagonisti non sono semplicemente figure celebri, ma diventano veri e propri compagni di viaggio nel percorso di riflessione offerto dal libro.
Un libro che parla al cuore (e alla mente)
I valori universali al centro del libro
“Hai mangiato?” affronta temi che ci riguardano tutti, senza distinzione:
- Il bene e il male: una dicotomia che ci accompagna ogni giorno.
- L’amicizia e il disprezzo: emozioni forti che plasmano le nostre relazioni.
- La cura per il prossimo: un tema che, nell’era moderna, assume un significato ancora più profondo.
Un invito a riscoprire il genere umano
Farinetti non si limita a raccontare storie; il suo obiettivo è spingere il lettore a fermarsi e riflettere. Con uno stile narrativo diretto e ricco di dettagli, riesce a toccare corde profonde e a trasmettere messaggi di grande attualità.
Perché “Hai mangiato?” è un libro imperdibile
Una narrazione unica nel suo genere
Se conosci Oscar Farinetti, sai già che è un maestro nel raccontare storie. Ma questa volta si supera, intrecciando con maestria immagini e parole per creare racconti che rimangono impressi a lungo nella memoria.
Perfetto per chi ama arte, cultura e riflessione
Questo libro è un regalo ideale per chi ama immergersi in letture che stimolano la mente e il cuore. Le fotografie di Bruno Murialdo aggiungono un ulteriore livello di profondità, rendendo ogni racconto un’esperienza visiva oltre che letteraria.
Dove trovarlo
“Hai mangiato?” è già disponibile presso:
- Mondadori Store
- Amazon
- Feltrinelli
- IBS.it
Non perderti l’occasione di leggerlo o regalarlo a chi ami!
Un libro che nutre l’anima
Con “Hai mangiato?”, Oscar Farinetti non ci offre solo un libro, ma un viaggio emozionante tra immagini e parole. È un’opera che invita a riscoprire la bellezza dei gesti semplici e dei valori autentici.
Se cerchi una lettura che sappia toccarti nel profondo e al tempo stesso arricchirti, questo libro è quello che fa per te.
Hai già letto “Hai mangiato?”? Raccontaci cosa ne pensi! Iscriviti alla nostra Newsletter per restare aggiornato sulle novità letterarie e seguici sui social per scoprire contenuti esclusivi e interviste con autori straordinari.




