HomeIn vino veritasI vini biologici del Podere Sassi racchiudono una filosofia di vita

I vini biologici del Podere Sassi racchiudono una filosofia di vita

Oggi andiamo in Lazio, al Podere Sassi, alla scoperta dei loro vini “A Piccoli Passi”, “Coraggio” e “A Riveder le stelle” i quali rispecchiano la filosofia di Leonardo Sassi.

Siamo nella valle Sabina in Lazio ma al confine con l’Umbria, un posto bellissimo, dove il Ciliegiolo è il re dei vitigni. 3,5 ettari di vigna sparsi in diversi appezzamenti e circondati da boschi e olivete, un paesaggio da sogno.
La filosofia di Leonardo Sassi è racchiusa nel nome di un vino; A Piccoli Passi: “È il mio modo di affrontare la vita, questo amore per la campagna e per il vino. È la voglia di imparare e migliorarmi sempre ma senza voler esagerare o sconvolgere la natura. È saper aspettare con fiducia e fede, lavorare bene e attendere i frutti. È voler essere a tutti i costi me stesso e andare avanti, a piccoli passi.”

Vino Podere Sassi

🟡CORAGGIO

Vinificazione: Da uve Malvasia del Lazio e Trebbiano giallo, breve macerazione di tre giorni a contatto con le bucce. Riposa 7 mesi sulle fecce fini. Nessun lievito aggiunto, non contiene solfiti
Affinamento: In vetroresina una volta imbottigliato riposa per qualche mese fino al giusto momento

🟠A PICCOLI PASSI

Vinificazione: Da uve Malvasia del Lazio e Trebbiano giallo (in diverse proporzioni rispetto al Coraggio) macerazione di circa 15 giorni a contatto con le bucce. Riposa 7 mesi sulle fecce fini. Nessun lievito aggiunto, non contiene solfiti
Affinamento: In vetroresina una volta imbottigliato riposa per qualche mese fino al giusto momento

🔴A RIVEDER LE STELLE

Vinificazione: Da uve Ciliegiolo in purezza, macerazione di una sola notte a contatto con le bucce. Riposa 7 mesi sulle fecce fini. Nessun lievito aggiunto, non contiene solfiti
Affinamento: Affinamento in acciaio una volta imbottigliato riposa per qualche mese fino al giusto momento.

Paolo Mantovani
Paolo Mantovani
Appassionato di vino che ha trovato nei vini naturali la sua vera strada. Nessun prodotto chimico in vigna, fermentazione con lieviti indigeni e possibilmente con vitigni autoctoni: questo in poche parole si intende per vini naturali. Con questa nuova avventura ho deciso di portare al servizio di chi mi segue questa mia passione e ricerca, convinto e deciso nella scelta effettuata di bere in modo consapevole e sano. Salute, Terroir, Tradizione, Rispetto per la Salute, Digeribilità sono le chiavi per (ri) scoprire il vino Naturale che troverete nel mio profilo Instagram.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato