Ci siamo, è tempo di World’s 50 Best Restaurants 2022. Ormai è tutto pronto per la ventesima premiazione, in programma lunedì 18 luglio a Londra. E se come di consueto sono numerosi i ristoranti italiani in gara, per la prima volta si registrano diversi indirizzi di cucina africana.
Ai World’s 50 Best Restaurants 2022 l’Italia potrebbe piazzare ben 6 sue insegne nella lista dei primi 50 ristoranti migliori al mondo. Un’ipotesi non priva di fondamenta. Nella fase preliminare è stata stilata infatti la classifica dei locali dalla 51esima alla 100esima posizione. E visto che i nostri Uliassi e St. Hubertus, al 52esimo e al 54esimo posto nel 2021, mancano all’appello, sperare che abbiano conquistato qualche punto non è utopico.

In gara ci sono 22 paesi distribuiti su 6 continenti: 14 ristoranti provengono dall’Asia, 13 dall’Europa, 11 dal Nord America, 2 dal Medio Oriente, 2 dall’Africa, 1 dall’Oceania e 7 dal Sud America.
Argentina, Cina, Germania, Singapore ed Emirati Arabi Uniti per la prima volta vedono i propri ristoranti nella classifica dei primi 100.
La ventesima edizione dei The World’s 50 Best Restaurants, sponsorizzata da S.Pellegrino e Acqua Panna, si svolgerà lunedì 18 luglio a Londra, a partire dalle nostre 21.30. A condurre l’evento, Stanley Tucci. La cerimonia verrà trasmessa anche su Fine Dining Love.
#50BestTalks: Bring the Magic! Un talk sul servizio di sala e l’arte dell’ospitalità.
Oggi, domenica 17 luglio alle 15.30 (ora di Londra)
Protagonisti, Will Guidara del celebre ristorante Eleven Madison Park; la vincitrice del premio Art of Hospitality Award 2021 Birgit Reitbauer del ristorante Steirereck a Vienna, Emi Hasegawa dell’inimitabile Den a Tokyo e il leggendario Josep Roca del ristorante “Best of the Best” El Celler de Can Roca.