Oggi il nostro esperto ci presenta il Nobile di Montepulciano DOCG 2018 della Cantina Salcheto. Cosa ne pensi?
Cantina: Salcheto
Uvaggi: 100% Sangiovese
Regione: Toscana
Gradazione: 13.50%
Prezzo: da 13.40 a 16.50€
Salco in toscano antico è come veniva chiamato il Salice e i suoi rami servivano a legare le viti. Salcheto è il nome del ruscello che nasce ai piedi di Montepulciano e fa da confine con questa azienda biologica e biodinamica.
Ci troviamo a Montepulciano, nelle colline senesi e Michele Manelli, dal 1997 segue personalmente i lavori in vigna e in cantina.
Salcheto si è imposta come una delle realtà vinicole guida per una conduzione agricola certificata e biodinamica. L’edificio che ospita la cantina è stato costruito cercando di integrarsi all’ambiente circostante.
Trenta ettari vitati su terreni argillosi e tufacei a cerca 400 metri nei territori di Montepulciano, Chiusi e Val d’Orcia.
Dieci bottiglie prodotte, più alcune bottiglie speciali, oggi vi parlerò del loro Nobile.
COLORE: rosso rubino intenso.
AL NASO: molto fruttato, ciliegia, prugna e frutti di bosco. Nota minerale e di erbe aromatiche.
IN BOCCA: resiste la frutta, ma con una buona nota di freschezza. Buona sapidità e tannino presente.
Vendemmia manuale. Gli acini vengono fatti fermentare in botti di rovere, l’affinamento viene svolto sia in tonneaux che in botti per 18 mesi.
GIUDIZIO PERSONALE: 🌟🌟🌟☄️ ( 3.5 su 5)
Personalmente un buon Nobile di Montepulciano. A me il Nobile ben fatto piace, ma non sempre ho trovato vini che si facevano notare davvero. Non resta che alzare il tiro e assaggiare il loro Salco.




