Viste le temperature rigide di questi giorni, continuiamo con la nostra riscoperta delle ricette di cocktail caldi. Anche perché il 25 gennaio si celebra la giornata dedicata all’Irish Coffee.
Famoso in tutto il mondo, questo drink è tradizionalmente a base di caffè, whiskey irlandese e panna, ma si presta a numerose varianti.
Sebbene diversi cocktail simili esistessero già nella seconda metà dell’Ottocento, la ricetta attuale dell’Irish Coffee è attribuita allo chef Joe Sheridan, che l’avrebbe creata nel 1942 o 1943 in Irlanda per ristorare i passeggeri di un volo per gli Stati Uniti, costretto a rientrare all’aeroporto di Foynes a causa delle condizioni meteo avverse.
Comunque sia, sul tema si sono sbizzarriti negli anni tantissimi bartender, che hanno dato vita a un’infinità di twist, alcuni dei quali davvero interessanti. In vista dell’Irish Coffee Day ne abbiamo selezionati tre che vale la pena provare. Compreso uno (freddo) “all’italiana”. Ecco le ricette.
Napoleon Coffee dell’Andys Bar di Monaghan (Repubblica d’Irlanda) via cocktails_for_you
Tecnica:
Pour
Bicchiere:
Irish Coffee glass
Ingredienti:
40 ml Mandarine Napoleon (liquore di scorze di mandarino)
100 ml caffè filtro bollente
20 ml crema al brandy
Ingredienti:
15 ml irish whiskey
1 pallina gelato alla vaniglia
1 tazzina caffè espresso
Top di salsa al caramello (oppure cioccolato grattugiato)
Preparazione:
Mettere il gelato nel bicchiere e aggiungere il whiskey, quindi completare con l’espresso caldo e decorare con la salsa al caramello o il cioccolato grattugiato.