HomeLiquore - DistillatoItalicus saluta Velier e passa a Pernod Ricard Italia

Italicus saluta Velier e passa a Pernod Ricard Italia

Italicus Rosolio di Bergamotto cambia distributore. Con l’ambizione di passare da 200 mila a 3 milioni di bottiglie nei prossimi cinque anni

Da questo febbraio Pernod Ricard Italia è il nuovo distributore commerciale nazionale di Italicus Rosolio di Bergamotto

Italicus La notizia

Distribuito dal 2018 da Velier Spa, Italicus Rosolio di Bergamotto si affida a Pernod Ricard Italia con l’obiettivo di ampliare il commercio internazionale esportando di più negli Stati Uniti.
Giuseppe Gallo, fondatore e ceo del rosolio di bergamotto, spiega infatti: “Grazie a Velier, Italicus si è diffuso in Italia come ingrediente dei drink e come prodotto liscio nei ristoranti e nei bar di tutto lo Stivale. Ora è il momento di avviare la fase successiva di espansione del brand. La scelta di affidarci a Pernod Ricard Italia è motivata dalla volontà di concretizzare un nuovo e ambizioso obiettivo. Nel 2020 abbiamo chiuso il bilancio con poco meno di 200 mila bottiglie vendute; con il sostegno di Pernod Ricard puntiamo ai tre milioni di bottiglie entro i prossimi cinque anni. E per riuscirci vogliamo raggiungere dall’export in USA il 50% del nostro business totale”.

Italicus

Sapete che è presente in 31 mercati?
E vanta un record: è l’unico brand al mondo che nel primo anno di vita ha vinto tre riconoscimenti importantissimi. Parliamo dei titoli come Miglior Prodotto Innovazione di Bargiornale, Miglior Prodotto Europa al BarConvent di Berlino e Miglior Nuovo Prodotto al Tales of the Cocktail.

Pernod Ricard Italia

Nasce dall’evoluzione e trasformazione delle Distillerie Fratelli Ramazzotti e il gruppo francese, unione concretizzatosi nel 1985. La multinazionale opera in oltre 85 filiali e 100 siti di produzione.
Pernod Ricard venderà Italicus all’interno del portafoglio dedicato agli Specialty Brand tra cui ci sono Monkey 47, Del Maguey e Lillet.

LIQUORE – DISTILLATO

Nicole Cavazzuti
Nicole Cavazzuti
Mixology Expert è giornalista freelance, docente e consulente per aziende e locali. Ha iniziato la sua carriera con il mensile Bargiornale e, seppur con qualche variazione sul tema, si è sempre occupata di bar, spirits e cocktail. Oggi scrive di mixology e affini su VanityFair.it e Il Messaggero.it. Chiamata spesso come giudice di concorsi di bartending, ha ideato e condotto il primo master di Spirits and Drinks Communication. Da novembre 2019 è la responsabile della sezione bere miscelato del nostro ApeTime Magazine. Per 15 anni è stata la prima firma in ambito mixology del mensile Mixer, organo di stampa della FIPE, per il quale ha ideato diverse rubriche, tra cui il tg dell'ospitalità (Weekly Tv) e History Cocktail, ancora attive e oggi in mano agli ex colleghi di redazione.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato