Jeremy Recchione fa parte di una generazione di giovani enologi che stanno dando nuova vita ai vini della Borgogna, e si sta dimostrando molto in gamba.
Da un decennio Jeremy coltiva una profonda passione per il vino, nel 2010 ha mosso i primi passi in Borgogna, lavorando nel Domaine Pierre Naigeon, dove ha potuto apprezzare la ricchezza e la complessità dei terroir borgognoni. Dopo una breve esperienza in Australia, è tornato nel 2013 nella Côte de Nuits, dove ha iniziato a produrre le prime bottiglie con uve acquistate da viticoltori amici.
Per sei anni Jeremy ha affinato con pazienza il suo mestiere, sperimentando, ascoltando e perfezionando la sua tecnica. Nel 2019 ha compiuto il grande salto, acquisendo il vigneto di Aligoté “Les Cerisiers” a Messanges, nelle Hautes Côtes de Nuits, e fondando la propria tenuta, con una filosofia produttiva molto chiara,quella di rispettare la natura e ciò che ci offre,lavorando in vigna nel modo più naturale possibile.
I vini vengono poi vinificati senza alcun intervento. Selezione dei grappoli in vigna e vendemmia in piccole cassette da 5 kg per preservare l’integrità dell’uva. Si utilizzano solo lieviti indigeni per le fermentazioni e nessuna aggiunta di nulla.
Jeremy è riconosciuto per la sua capacità di interpretare i punti di forza storici e geografici della Borgogna attraverso una lente moderna.

Ecco alcune delle sue etichette:
Bᴏᴜʀɢᴏɢɴᴇ ᴀʟɪɢᴏᴛᴇ’22
100% Aligotè vinificato e maturato in tini e botti di ceramica.
ʜᴀᴜᴛᴇs ᴄᴏᴛᴇs ᴅᴇ ɴᴜɪᴛᴇs 22
100% Chardonnay,vinificazione e affinamento per 10 mesi in botti di legno.
Sᴀɪɴᴛ Rᴏᴍᴀɪɴ 22
100% Chardonnay fermentato e affinato in botte di ceramica e da 500 litri.
Gᴇᴠʀᴇʏ ᴄʜᴀᴍʙᴇʀᴛɪɴ 22
100% Pinot noir a grappolo intero e affinato in barrique di terzo passaggio.
Cᴏᴛᴇs ᴅᴇ ɴᴜɪᴛs ᴠɪʟʟᴀɢᴇ 22
100% Pinot noir vinificazione e affinamento per 10 mesi in botti di legno
Sʏʀᴀʜ ᴇ Gʀᴇɴᴀᴄʜᴇ 17
50% Syrah e 50% Grenache




