Se dico House of Cards le nuove generazioni penseranno subito alla serie tv. Chi era bimbo negli ’60, probabilmente, si ricorderà invece di un gioco con le carte con i disegni di Eames. Ed è proprio a questo gioco che si ispira la nuova drink list del BOB Milano.
Dei nuovi signature del menù del BOB Milano nel nome del gioco House of Cards vi diamo un’anticipazione. Nel video, online in anteprima, ecco il Lullaby, nuovo twist on Manhattan del locale in via Borsieri 30.
Che dedica ai designer, artisti e ideatori del gioco House of Cards il proprio primo menù del 2022. La presentazione della carta del BOB Milano di via Borsieri 30 è prevista tra una settimana circa.
Due parole sul gioco House of Cards
Di questo gioco pensato per bambini e adulti sono state prodotte due confezioni: nel 1952 il “mazzo modello” con cinquantaquattro carte con un’ampia varietà di motivi strutturati e/o colorati da un lato e un asterisco nero dall’altro. Il secondo set, prodotto in seguito, utilizzava fotografie al posto delle finiture colorate, dandogli così il nome di “picture deck”. Entrambi i set di carte avevano 6 fessure, due su ciascun lato e una a ciascuna estremità che consentivano alle carte di inserirsi l’una nell’altra, consentendo loro di creare un’avventura architettonica molto diversificata, specialmente dopo che i due mazzi erano stati combinati.