HomeBirraBirra negli Stati Uniti: ecco alcune leggi bizzarre a cui non crederesti

Birra negli Stati Uniti: ecco alcune leggi bizzarre a cui non crederesti

Incredibile ma vero: in Alaska è vietato dare da bere birra ad un alce. Questa e altre leggi bizzarre sulla bevanda in vigore negli Stati Uniti.

Come abbiamo avuto modo di vedere in diverse occasioni, il mondo della birra e di quello che ruota intorno ad essa, continua a regalare delle sorprese: anche per quanto riguarda le leggi che ne regolamentano la distribuzione ed il consumo, le quali, cosa nota, variano da un Paese all’altro.

In giro per il mondo si trovano anche delle regole riguardanti la bevanda che, per quanto bizzarre sono, è difficile comprendere quale fosse l’intento del legislatore al momento di scriverle, anche perché alcune sono degli autentici paradossi: in Nigeria, ad esempio, la medesima legge vieta la produzione e l’importazione di birra, ma al tempo stesso consente ai maggiori di 18 anni di consumarla e venderla.

Gli Stati Uniti sono formati da 50 Stati federali, ognuno dei quali ha le proprie leggi anche in materia di birra: motivo per cui se in Alaska è vietato somministrare la bevanda ad un alce, in Ohio è lecito farlo con i pesci, senza però farli ubriacare.

leggi

Ecco quindi una raccolta delle norme più incredibili riguardanti la bevanda negli States:

In Oregon, conosciuto anche come lo ‘Stato dei castori’, qualsiasi locale con una licenza per somministrare birra deve anche servire almeno 5 diverse proposte alimentari.

In Alabama non si possono vendere bottiglie dell’antica bevanda con un contenuto superiore al mezzo litro.

In Texas può essere venduta  dalle 7 a mezzanotte nei giorni feriali e da mezzogiorno a mezzanotte la domenica.

In Arkansas, se si è minorenni e si viene sorpresi a berla, non solo si riceve una multa salata, ma è obbligatorio anche scrivere un saggio sulla birra.

In Missouri è assolutamente vietato aggiungere droghe alla bevanda, ma è possibile farlo in altri alcolici, come il whisky:sempre nel medesimo Stato, è vietato darla agli elefanti e berla da un secchio.

Nessuno però, a nostro avviso, può superare il legislatore del North Dakota che ha stabilito come nei locali pubblici sia possibile servirla da sola o in abbinamento con qualsiasi cosa, ma non con i salatini.

Anche nell’Iowa però non si scherza: qui infatti è vietato, e quindi a rischio multa, degustare l’antica bevanda e poi andare a letto con la propria moglie. E in Nebraska invece? Illegale vendere birra in determinati orari, a meno che non si stia preparando una zuppa: un panino non va bene, deve essere proprio una minestra.

Chissà qual è il motivo che ha spinto il legislatore del Delaware a stabilire che nei locali pubblici del piccolo Stato si può bere birra, ma non quando nei medesimi si balla.

 

Torniamo in Texas dove, fino al 2013, anno nel quale è diventato legale produrre la bevanda in casa, era bandito un volume quale l’ ‘Enciclopedia britannica’. Per quale motivo? Semplice, in una pagina di uno dei 32 libri che la compongono era presente una ricetta per realizzarla.

L’unica di queste bizzarre regole con la quale ci troviamo d’accordo arriva dallo Stato di Washington (Seattle, quindi costa del Pacifico, da non  confondere con la capitale) dove distruggere una bottiglia o una botte dell’antica bevanda viene considerato un vero e proprio atto criminale.

Queste alcune delle leggi in materia più assurd,in vigore o del passato negli Stati Uniti ma se ne trovano davvero di incredibili in tutto il mondo. In Scozia, ad esempio, non si può possedere una mucca se si è alzato troppo il gomito: e se questa non sembra abbastanza strana, concludiamo la carrellata avvertendovi che, se vi doveste trovare nell’ovest dell’Australia, non dovrete per nessun motivo, onde evitare di essere multati, schiacciare una lattina con il seno!

ALTRE CURIOSITÀ SULLA BIRRA

I bicchieri da birra più comuni? Sono otto e ti sveliamo i loro abbinamenti

Redazione ApeTime
Redazione ApeTimehttps://www.apetime.com
ApeTime è un sistema di portali digitali e profili social dedicati a Bar, Ristoranti e Hotel che propongono Cocktail, Aperitivi, Food, Beverage, Hospitality e a tutte le aziende fornitrici del settore Ho.Re.Ca.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato