Nata otto anni fa a Garda, Liquori delle Sirene di Elisa Carta oggi torna sul mercato con una novità. Dopo Canto Amaro, Elisir d’Amore Bitter e Americano Rosso (presentato a marzo 2021), lancia infatti Americano Bianco Sirene, un vino amaricato-merito soprattutto della genziana- che, come il vermouth, è fatto al 75% di vino.
Liquori delle Sirene cambia partner
Non è tutto. L’azienda di Elisa Carta che produce 25 mila bottiglie all’anno (e ne esporta il 70% in primis in Usa) cambia distributore: detto addio a Ghilardi Selezioni, passa a Rinaldi 1957.
Nel video servizio Elisa Carta racconta le caratteristiche del nuovo Americano Bianco Sirene e spiega perché non ha paura di entrare in un mercato dominato da un big storico come Americano Cocchi.
Mixology Expert è giornalista freelance, docente e consulente per aziende e locali. Ha iniziato la sua carriera con il mensile Bargiornale e, seppur con qualche variazione sul tema, si è sempre occupata di bar, spirits e cocktail. Oggi scrive di mixology e affini su VanityFair.it e Il Messaggero.it.
Chiamata spesso come giudice di concorsi di bartending, ha ideato e condotto il primo master di Spirits and Drinks Communication.
Da novembre 2019 è la responsabile della sezione bere miscelato del nostro ApeTime Magazine.
Per 15 anni è stata la prima firma in ambito mixology del mensile Mixer, organo di stampa della FIPE, per il quale ha ideato diverse rubriche, tra cui il tg dell'ospitalità (Weekly Tv) e History Cocktail, ancora attive e oggi in mano agli ex colleghi di redazione.