HomeCocktail Ricette14 dicembre, Screwdriver Day: storia e curiosità

14 dicembre, Screwdriver Day: storia e curiosità

Per molti è semplicemente Vodka e arancia. Ma il suo vero nome è Screwdriver, ovvero cacciavite. Ecco perché.

Probabilmente, chi mescolò per primo vodka e succo d’arancia si avvalse di un cacciavite per amalgamare il drink. Non stupirti se te ne parliamo proprio oggi. Non è un caso. Già, perché il prossimo 14 dicembre, come ogni anno, si festeggia lo Screwdriver World Day.

screwdriver
Screwdriver

La ricetta è semplicissima: la miscela si costruisce una parte di vodka, due parti di succo d’arancia fresca e ghiaccio.

La storia di questo drink invece è contrastata e avvolta dalle leggende. Presumibilmente è nato tra il 1949 e il 1950, ovvero quando la vodka iniziò a diffondersi negli Stati Uniti.
Screwdriver

La paternità resta però un mistero. C’è chi sostiene che sia stato creato da un negoziante di autoricambi e chi, invece, da un gruppo di ingegneri minerari.

Ancora: Luigi Manzo, nel suo ricco manuale “Il grande libro del cocktail” edito da Libri Sandit, racconta che secondo il Time lo Screwdriver sarebbe stato creato da un gruppo variegato composto da agenti dei servizi segreti turchi, ingegneri americani e rifugiati balcanici.
Spesso ricordato oggi come un “beverone da discoteca” anni ’90, lo Screwdriver (parte della lista dei cocktail ufficiali Iba) merita in realtà di essere riscoperto come drink fresco e dalla non eccessiva gradazione alcolica (circa 12% vol.), in linea con i gusti attuali.
Leggi anche:
Stefano Fossati
Stefano Fossati
Redattore del tg Bluerating News, collaboratore delle testate economiche di Bfc Media, di Mixer Planet e naturalmente del Magazine ApeTime.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato