HomeBirraLombardia: nasce un progetto per valorizzare i piccoli birrifici

Lombardia: nasce un progetto per valorizzare i piccoli birrifici

Lombardia, avviato l’iter del progetto di legge “per la promozione e valorizzazione della filiera brassicola regionale”

La Lombardia, nel panorama della produzione brassicola italiana, riveste un ruolo importante: nella regione sono infatti presenti 155 piccoli birrifici (il 16% di quelli presenti in tutta Italia) che annualmente producono 112 mila ettolitri di birra e danno lavoro direttamente a circa 500 persone.

Numeri che sono in costante crescita, motivo per cui queste attività artigianali rappresentano una risorsa sempre più importante per l’economia della Lombardia: proprio con l’obiettivo di tutelarle e valorizzarle, e far così nascere la ‘birra lombarda’, è stato avviato in commissione Agricoltura della Regione l’iter del progetto di legge “per la promozione e valorizzazione della filiera brassicola regionale”.

La proposta vede come primo firmatario il consigliere regionale e vicecapogruppo della Lega Andrea Monti e nel ruolo di relatore l’altro vicecapogruppo del Carroccio Floriano Massardi. L’ obiettivo e la speranza dei promotori sono che si arrivi all’ approvazione finale della legge entro l’estate del prossimo anno.

Un progetto che come ha spiegato Monti “Vuole introdurre delle importanti novità fra cui creare un marchio regionale con cui sarà possibile identificare il prodotto e dare ai produttori la possibilità di far provare le birre sul posto, cosa che oggi non è fattibile’.

Consigliere regionale Andrea Monti
Consigliere regionale e vicecapogruppo della Lega, Andrea Monti

Unitamente a queste novità si punta ad incrementare il turismo sul territorio legato alla produzione brassicola ricalcando le orme di quanto avviene nei paesi europei grandi produttori di birra che hanno fatto di questo settore un’attrazione turistica: un esempio su tutti la fabbrica della Guinness a Dublino che, nel 2019, ha registrato 1,7 milioni circa di visitatori provenienti da tutto il mondo.

Questo è quanto emerge dalle parole dell’assessore regionale al Turismo Lara Magoni: “Questo settore potrà attrarre nuovi turisti in Lombardia: merita quindi di essere valorizzato grazie anche ad una produzione tradizionale di qualità unita al crescente interesse da parte del pubblico, in modo particolare quello giovanile”.

In relazione a questo Andrea Monti ha sottolineato: “Si tratta di una legge davvero innovativa, che servirà da esempio alle altre Regioni d’Italia”.

birrifici-lombardia

La valorizzazione dei birrifici artigianali potrebbe inoltre dare un grande impulso alla crescita di tutta la filiera: questo l’auspicio dell’assessore regionale all’Agricoltura Fabio Rolfi: “Dobbiamo fare in modo di sviluppare le materie prime locali – ha spiegato – dato che la coltivazione italiana di luppolo è pressoché nulla e solo creando un mercato possiamo incentivarla”.

Redazione ApeTime
Redazione ApeTimehttps://www.apetime.com
ApeTime è un sistema di portali digitali e profili social dedicati a Bar, Ristoranti e Hotel che propongono Cocktail, Aperitivi, Food, Beverage, Hospitality e a tutte le aziende fornitrici del settore Ho.Re.Ca.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato