Oggi parliamo del Mannaro Bianco Lazio igt 2020 della Cantina Sassopra, con giudizio personale di Stefano Giovannini.
Cantina: Sassopra
Uvaggi: Malvasia aromatica di Candia e Trebbiano
Regione: Lazio
Gradazione: 12.5%
Prezzo: da 16.90 € a 20.00 €
La cantina Sassopra nasce a Frascati, sulle colline dei Castelli Romani, a pochi chilometri da Roma.
L’azienda è guidata da Federico, che dopo anni di gavetta tra cantine e locali, insieme alla moglie Marta, che con Carlo Noro e Adriano Zago hanno deciso di prendere 5 ettari di vigna coltivandoli in maniera biodinamica. Le viti sono di 35-40 anni e sono di Malvasia Puntinata, Malvasia di Candia, Bombino, Bellone, Trebbiano, Sangiovese e Merlot.
In cantina si continua il lavoro fatto in vigna, cioè si cerca di accompagnare il vino senza prendere scorciatoie e in maniera naturale. Fermentazioni spontanee, nessun filtraggio e travasi con luna calante.
Sono sei i vini prodotti (4 bianchi, un rosato e un rosso), ovvi vi parlo del loro macerato: il Mannaro.
COLORE: arancione
AL NASO: spiccano sentori floreali e frutta gialla.
IN BOCCA: è stato una piacevole sorpresa nella sua armoniosità, nonostante una sua complessità. Bella nota salina. Un piccolo invecchiamento non potrà che fargli bene.
Trovate poche informazioni su internet, se non che la raccolta delle uve è manuale e fermentazione spontanea. Fa 130 giorni sulle bucce. Affina in acciaio prima di riposare in bottiglia. Nessuna filtrazione.
GIUDIZIO PERSONALE: : 🌟🌟🌟☄️ (3.5 su 5)
L’ho trovato un vino interessante che a mio avviso ha ancora un po di potenziale. Piacevole scoperta, perché si è mostrato un vino diverso da quello immaginato, con un bell’equilibrio e una piacevole armoniosità.




