HomeDolce SalatoMerendine Paradiso: la ricetta soffice e golosa

Merendine Paradiso: la ricetta soffice e golosa

Un morso di nuvola: come preparare le Merendine Paradiso fatte in casa

Scopri tutti i segreti per ottenere un dolce soffice e cremoso

Le Merendine Paradiso sono un classico intramontabile, amatissime per la loro consistenza soffice e il gusto delicato della crema al latte. Perfette per la colazione o una merenda golosa, queste tortine fatte in casa regalano una scioglievolezza unica che conquista grandi e piccini. La loro preparazione è più semplice di quanto sembri e ti offriamo due varianti per la crema: una veloce, senza cottura, e una più tradizionale, a base di latte.

Gli ingredienti per un risultato perfetto

Per preparare queste merendine dal sapore inconfondibile, ecco cosa ti servirà:

Ingredienti per la base

  • 40 g di farina 00 o 0 setacciata
  • 70 g di fecola di patate (o amido di mais / di riso)
  • un pizzico di sale
  • 3 uova + 1 tuorlo
  • 115 g di zucchero
  • 60 g di burro fuso e raffreddato (oppure 30 g di olio)
  • un cucchiaino di pasta di vaniglia
  • zucchero a velo per spolverare

Ingredienti per la crema
Per la crema tradizionale con cottura:

  • 250 ml di latte
  • 50 g di zucchero
  • 20 g di amido di mais
  • 1 cucchiaino di miele
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 200 ml di panna montata

Per la crema veloce senza cottura:

  • 200 ml di panna montata
  • 50 g di zucchero a velo
  • 1 cucchiaino di vaniglia

Procedimento: come realizzare le Merendine Paradiso

La preparazione del pan di Spagna soffice

Il segreto delle Merendine Paradiso è una base leggera e ariosa, che si scioglie in bocca.

Accendi il forno a 215°C e prepara una teglia rettangolare di circa 30×40 cm, foderandola con carta forno. In una ciotola, mescola la farina, la fecola e il sale. In un’altra ciotola più grande, sbatti le uova con lo zucchero e la vaniglia fino a ottenere un composto gonfio e spumoso, lavorandolo per circa 4-5 minuti. Setaccia gli ingredienti secchi nel composto di uova e amalgama delicatamente con una spatola. Versa a filo il burro fuso e raffreddato (o l’olio) lungo la parete della ciotola e incorporalo con movimenti delicati.

Stendi l’impasto sulla placca da forno e cuoci per circa 10 minuti, fino a quando la superficie appare dorata e cotta. Sforna e lascia intiepidire. Una volta raffreddato, capovolgi la base su un piano aiutandoti con un foglio di carta forno.

Preparare la crema perfetta

Crema al latte con cottura

Scalda il latte con il miele e la vaniglia senza portarlo a ebollizione. In una ciotola, setaccia l’amido e uniscilo allo zucchero. Versa lentamente il latte caldo sulla miscela, mescolando con una frusta per evitare grumi. Trasferisci il composto in un pentolino e cuoci a fiamma bassa fino a quando si addensa. Lascia raffreddare e, nel frattempo, monta la panna. Quando la crema è fredda, incorpora la panna montata delicatamente per ottenere una consistenza soffice e vellutata.

Crema veloce senza cottura

Se preferisci una versione più rapida, ti basterà montare la panna con lo zucchero a velo e la vaniglia fino a ottenere una crema soffice.

L’assemblaggio delle Merendine Paradiso

Prendi la base ormai fredda e spalma uno strato uniforme di crema alto circa 1 cm su metà della superficie. Copri con l’altra metà della torta e pressa leggermente. Taglia a rettangolini per ottenere le classiche merendine. Spolvera con zucchero a velo per un tocco finale irresistibile.

Consigli per una merenda perfetta

Come conservare le Merendine Paradiso

Per mantenere tutta la loro freschezza, conservale in frigorifero dentro un contenitore ermetico per un massimo di 3 giorni. Se vuoi gustarle come appena fatte, tirale fuori dal frigo 10 minuti prima di servirle.

Varianti golose
  • Versione al cioccolato: aggiungi 20 g di cacao amaro all’impasto per un pan di Spagna ancora più goloso.
  • Ripieno al pistacchio: sostituisci una parte della panna con crema al pistacchio per un gusto più ricco.
  • Senza glutine: utilizza solo fecola di patate o amido di mais al posto della farina.

Il dolce che conquista al primo morso

Le Merendine Paradiso fatte in casa sono un’ottima alternativa alle merendine confezionate, senza conservanti e con un sapore autentico e irresistibile. Perfette per la colazione, la merenda o un momento di dolcezza da condividere con chi ami. Preparale oggi stesso e lasciati conquistare dalla loro soffice bontà!

Sei alla ricerca di altre ricetta sfiziose? Prova la ricetta della Torta Nuvola alla Nutella

Francesca Rossi
Francesca Rossi
Mi chiamo Francesca e sono toscana. La cucina mi ha sempre affascinata fin da bambina e ho iniziato a muovermi tra i fornelli presto. Ciò che più mi appassiona è la pasticceria e, dopo aver seguito un corso base, dal 2014 ho sperimentato tantissime ricette che condivido sul blog “La signorina Felicita ovvero la felicità” e sui profili social. Amo creare dolci e spaziare da quelli tradizionali ai più innovativi con ingredienti vegetali; ma soprattutto amo essere d’ispirazione per tutti quei momenti speciali in cui portare un buon dolce in tavola fa spuntare un sorriso.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato