Milano Wine Week, fino a domenica 11 molti gli appuntamenti nel segno del vino. Ecco quelli imperdibili

Milano Wine Week, gli eventi da non perdere
LET’S GET BUBBLY WITH MONTELVINI
Mercoledì 7 e giovedì 8 ottobre Montelvini sarà protagonista di una serie di appuntamenti che coinvolgeranno cinque locali milanesi.
Per gli amanti della mixology sarà possibile seguire la masterclass organizzata all’Alchimia Ristorante & Lounge Bar.
Invece, gli appassionati di musica potranno scegliere se degustare vini e cocktail accompagnati dalla musica jazz live de La Cieca Enoteca o il dj set con Nora Bee allo Straf Milano.
E ancora: da Quore Italiano in Corso Vittorio Emanuele II una selezione di piatti della tradizione italiana saranno accompagnati da altrettanti vini sotto la guida del sommelier Marco Barbetti.
Non basta: da Smooth ci sarà un wine tasting a cura di Daniele Briani, Brand Ambassador di Montelvini, per assaggiare le punte di diamante dell’azienda.
COCCIUTO LOVES LUGANA
In occasione della Milano Wine Week, Cocciuto in Porta Romana rende omaggio al Consorzio Tutela Lugana DOC.
La pizza Vesuvio, caratterizzata da sapori mediterranei, sarà proposta in degustazione con il Lugana DOP 2019, Sguardi di Terra.
Il Lugana 2019 “in anfora” accompagnerà invece la tartare di salmone con avocado e maionese allo yuzu.
WICKY’S & DASSAI
Nel tempio della cucina giapponese autentica, Wicky’s Innovative Japanese Cuisine, a coloro che ordineranno il menù omakase da 130 €, verrà offerto un calice di sake Dassai 45.
BU:R: MARI, MONTI & FANTASIA
Lo Chef Eugenio Boer propone un innovativo menù “Tra Mari, Monti & Fantasia” da servire insieme a un calice di Asolo Prosecco Superiore DOCG Extra Dry dell’azienda veneta Montelvini.
NEW IN TOWN!
Lo Chef Eugenio Roncoroni fresco del lancio di Al Mercato Steaks & Burgers propone uno speciale fuori menù.
Si chiama “Autunno in California”. Cosa prevede? Un piatto a base di manzo essiccato, zucca mantovana alla brace, sour cream e noci alla brace caramellate. In abbinamento, un calice di Cabernet Sauvignon Zorzettig del 2019.
APERIVINO & VINOVAGARE DA EATALY
Eataly Milano Smeraldo celebra il vino con un ricco programma di eventi e corsi.
Due in particolare i format che vivranno nei prossimi weekend: Aperivino e Vinovagare. Domenica 3 e lunedì 4 ottobre con Aperivino Eataly All’aperto accoglierà le migliori etichette dei vignaioli indipendenti italiani, proponendo carnet di degustazione guidata a partire da 10 euro.
Sabato 10 ottobre, al secondo piano del negozio, VinoVagare porterà alla scoperta dei terroir più prestigiosi delle regioni italiane in sette percorsi degustazione: Franciacorta, Etna, Piemonte, Friuli, Toscana, Trentino e il Giro d’Italia.