Oggi vi facciamo assaggiare il Nebbiolo D’Alba MMXX DOC 2020 dell’azienda Michele Mascarello: un vino rosso rubino con note floreali e di spezie dolci.
Cantina: Michele Mascarello
Uvaggi: 100% Nebbiolo
Regione: Piemonte
Gradazione: 13.50%
Prezzo: 26.00€ (dal loro shop ufficiale)
L’azienda Michele Mascarello è nata a La Morra, nel cuore delle Langhe (tra i 400 e i 900 metri s.l.m) ed è datata 1927, grazie alla nonna Maria che rimarrà un raro e grande esempio di imprenditoria femminile negli anni in cui la figura della donna non era così in pari rispetto a quella maschile.
Dal quel giorno ai giorni di oggi l’azienda è rimasta a condizione famigliare.
Oggi, ma è partito dagli anni ’80, a guidare l’azienda c’è Umberto che ebbe l’intuizione di alzare il livello qualitativo dell’azienda e quello di rivolgersi ad un pubblico di piccoli consumatori.
Dal 2020 è il figlio Fabio affiancato dalla madre, a portare avanti l’azienda con sempre l’obiettivo di portare avanti la tradizione affiancandola alla sempre maggior qualità.
Questa bottiglia è stata aperta e degustata insieme al mio amico @_emilio_vitivinicolo_ .
COLORE: rosso rubino non carico.
AL NASO: si percepisce frutta sotto spirito, note di spezie dolci come quella di anice che è ben presente, poi liquirizia. Note floreali sullo sfondo.
IN BOCCA: risulta essere vellutato, con un tannino ben lavorato. Buona persistenza ed equilibrio.
Le uve vengono diraspate e pigiate vengono fatte fermentare e macerare in contenitori di acciaio inox per 20-25 giorni a temperatura controllata. Matura in tonneux per un periodo che varia dai 15 ai 24 mesi e affina altri 6 mesi in bottiglia prima di essere messo in commercio.
GIUDIZIO PERSONALE:
A mio avviso si è cercato di fare un qualcosa di più di un “semplice” Nebbiolo. È un bel vino, ovviamente non è un Barolo, ma inizia a stargli stretto il nome Nebbiolo. Ovviamente anche il prezzo è un po’ più alto ma direi che vale la pena.