HomeIntervisteOld Pal storia del drink che Ivan Orsini del Savoy Hotel twista...

Old Pal storia del drink che Ivan Orsini del Savoy Hotel twista al Flores Milano

Conosci l’Old Pal? Si tratta di un vintage drink creato da Harry MacElhone che, di fatto, è un Negroni con canadian o rye whisky, Campari e vermouth dry.

old pal
photo di @questoeilmassimo per Flores Cócteles

Chiariamolo: “Old Pal significa vecchio mio. Era un’espressione usata così spesso dal cronista americano William “Sparrow” Robertson da ispirare l’amico bartender Harry MacElhone nella scelta del nome del suo nuovo cocktail”, racconta il barman dell’American Bar del Savoy Hotel di Londra Ivan Orsini.

old pal
photo di @questoeilmassimo per Flores Cócteles

“Per la cronaca: William Robertson era stato spedito dal New York Herald a seguire lo sport a Parigi. E mentre negli Stati Uniti vigeva il Proibizionismo, nella capitale francese c’era solo l’imbarazzo della scelta in fatto di bar”, aggiunge poi Orsini. Che l’8 novembre sarà protagonista della One Night dedicata ai twist on classic al Flores Cócteles di Milano e presenterà quattro rivisitazioni di drink storici con base Campari: l’Hanky Panky di Ada Coleman, prima e unica donna ad oggi ad aver ricoperto la carica di head bartender dell’American Bar; lo Spritz; il Jungle Bird e l’Old Pal di Harry MacElhone (drink che riporta nel proprio ricettario anche Harry Craddock del Savoy).

Jungle Bird
Jungle Bird

Da sapere
L’Old Pal compare per la prima volta nel 1922 nell’Harry’s ABC of Mixing Cocktails di Harry MacElhone ed è, di fatto, un Negroni con canadian o rye whisky, Campari e vermouth dry. Dall’Old Pal nacque poi il Boulevardier.

Ivan Orsini
Nato a Chieti, Ivan Orsini ha lasciato presto la sua città natale per formarsi in giro per il mondo, lavorando un po’ ovunque, dal Canada a Positano fino ad approdare a Londra nel 2019. Oggi ricopre la carica di bartender all’American Bar del Savoy Hotel di Londra.

photo di @questoeilmassimo per Flores Cócteles

FLORES CÓCTELES
Flores Cócteles
è un cocktail bar elegante e raffinato collegato al ristorante argentino El Porteño Prohibido di via Melloni 9 a Milano. Un locale che offre classici e twist on classic, dotato di veranda, che oltre a prestarsi come location per eventi si pone l’obiettivo di diventare un centro di diffusione della cultura del bere miscelato.

Sebastian Bernardez e Roberto Pellegrini, photo di @questoeilmassimo per Flores Cócteles

Ogni martedì, infatti, ospita un evento nel segno della divulgazione della mixology e del bere responsabile e consapevole con protagoniste le star del settore.

Camparino in Galleria ospita L'Antiquario
Alex Frezza

E, dopo la serata l’8 novembre con Ivan Orsini dell’American Bar del Savoy Hotel, martedì 15 novembre accoglierà Alex Frezza, titolare dell’Antiquario di Napoli, arrivato 46simo nella prestigiosa classifica 2022 dei 50 Best Bars.

Flores Cócteles, Milano
via Macedonio Melloni 9
Infoline 02 25062491
Aperto dal martedì alla domenica, dalle 19 alle 2
Pagina Instagram, clicca qui
fipe
Paloma rivisitato da Lorenzo Allegrini

LEGGI ANCHE

Paloma: 5 curiosità che forse non conosci sul drink messicano

Nicole Cavazzuti
Mixology Expert è giornalista freelance, docente e consulente per aziende e locali. Ha iniziato la sua carriera con il mensile Bargiornale e, seppur con qualche variazione sul tema, si è sempre occupata di bar, spirits e cocktail. Oggi scrive di mixology e affini su VanityFair.it e Il Messaggero.it. Chiamata spesso come giudice di concorsi di bartending, ha ideato e condotto il primo master di Spirits and Drinks Communication. Da novembre 2019 è la responsabile della sezione bere miscelato del nostro ApeTime Magazine. Per 15 anni è stata la prima firma in ambito mixology del mensile Mixer, organo di stampa della FIPE, per il quale ha ideato diverse rubriche, tra cui il tg dell'ospitalità (Weekly Tv) e History Cocktail, ancora attive e oggi in mano agli ex colleghi di redazione.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato