Già aperte le iscrizioni, e definita la sequenza di appuntamenti, di Panettone-day 2023, iniziativa giunta all’undicesima edizione che celebra il dolce più tradizionale della gastronomia natalizia italiana.
I panificatori e pasticceri entro il 3 giugno possono presentare la loro candidatura sul sito panettoneday.it , dove è presente anche il regolamento completo. Il 15 giugno ci sarà la prima fase del concorso, in cui la giuria tecnica presieduta da Gino Fabbri valuterà i panettoni iscritti scegliendo i 15 migliori panettoni tradizionali, i 5 creativi e i 5 Gold che si giocheranno poi la finale che si terrà il 12 settembre da Cracco in galleria a Milano.
Sono infatti tre le categorie principali di gara: Miglior Panettone Tradizionale, Miglior Panettone Creativo Dolce, e quest’anno anche il Miglior Panettone al Cioccolato Gold: ovvero con cioccolato al caramello dal tipico color ambrato, ultimamente di gran moda. Ma oltre a questi vi saranno anche 2 premi speciali che saranno però contesi solo tra i finalisti delle passate edizioni e saranno: il miglior panettone realizzato nella innovativa forma cubica (proposto per la prima volta sul mercato da Novacart) e il miglior abbinamento di Panettone e Caffè.
I panettoni vincitori saranno poi acquistabili e godranno poi della vetrina del Temporary store “Panettone Day”, aperto in ottobre in Corso Garibaldi a Milano.
“È un onore per me essere Presidente di Giuria di questa undicesima edizione di Panettone Day – ha dichiarato Gino Fabbri – In qualità di Pasticciere, vorrei condividere un prezioso consiglio ai concorrenti che parteciperanno al contest 2023: in questo mestiere è importante mettersi in gioco ogni volta che entriamo nel nostro laboratorio. Lavoriamo con una ricetta perfettibile e solo alzando l’asticella delle nostre aspettative possiamo migliorare e realizzare una creazione sempre più buona del giorno precedente.”
Panettone Day è un concorso promosso da Braims in partnership con Novacart, in collaborazione con Callebaut, 1895 by Lavazza e Vitalfood, con la partnership tecnica di Congusto Gourmet Institute e con la partnership media Dolcegiornale, nato per premiare i migliori Panettoni Artigianali e celebrare l’eccellenza della Pasticceria Italiana.