Il Paradiso di Barcellona, miglior locale del mondo nel 2022 per i 50 Best Bars, è una creatura di Giacomo Giannotti & soci. Ma la vera anima del progetto è lui. Lui, Giacomo. Che è nato e cresciuto a Marina di Carrara, dove i genitori da oltre 35 anni possiedono un bar-gelateria sul lungomare. Indovina come si chiama l’attività? Già. Paradiso. Come il suo speakeasy, aperto nel 2015. “Ho scelto lo stesso nome non solo perché lo trovo bello, ma anche per omaggiare la mia famiglia che mi ha sempre appoggiato”, ha spiegato con un luccichio negli occhi.
Dopo l’alberghiero, il papà del Paradiso ha deciso di volare a Londra per imparare il mestiere di bartender. Ci ha trascorso in tutto quattro anni. Prima ha lavorato come barback e lavabicchieri in diversi locali, tra cui Eclipse, per poi arrivare al Be at One dove com head bartender è rimasto un anno e mezzo. Da Londra è passato quindi a Barcellona.

Infine, il 17 dicembre 2015, lancia insieme ai soci il suo locale: lo speakeasy Paradiso. Un cocktail bar nascosto cui si accede dal Pastrami Bar che vende panini, taglieri di carne e sottaceti.

Superi un’antica porta frigo e ti trovi immerso in un cocktail bar dallo stile surrealista.
Il bancone è imponente, alla Dalì, realizzato in marmo di Carrara, mentre le pareti sono di legno. Scenico è dire poco. Non basta: il locale ospita anche una sala whisky-lovers con un tavolo per dieci persone, su prenotazione, servite per l’occasione da un bartender esclusivo. La sala è ricoperta di rame, a ricordare un alambicco, ed è specializzata nel servizio di whisky e di cocktails a tema.
COCKTAIL
L’obiettivo dichiarato è sorprendere i nostri clienti. E ci riescono. Come? Ogni anno la drink list di Paradiso propone nuove cocktail d’avanguardia che puntano su ricerca, innovazione, nuove tecniche, ingredienti alternativi e presentazione.
LEGGI ANCHE
Lady Amarena 2022: tutti i drink (e le barlady) in gara. Video!




