La distillazione “home-made” va di moda. Ti interessa forse imparare a distillare e conoscere i principi e le tecniche? Allora prendi nota di questo Corso sulla distillazione in partenza a febbraio.
Parliamo di una masterclass didattica e pratica di 4 ore organizzata a: Venezia – Genova – Caserta – La Spezia.
Giuseppe Cabona
La prima novità del 2023 di AIBM Project è un corso della durata di 4 ore per imparare a distillare. Una masterclass didattica e soprattutto pratica.
Il corso sarà tenuto da Giuseppe Cabona, trainer di AIBM Project, e comprende il distillatore con istruzioni dettagliate + due testi didattici. Si parte da Mestre (Venezia) giovedì 9 febbraio alle 15.00, poi Genova il 15 febbraio, Orta di Atella (Caserta) il 21 febbraio, per concludere con la tappa di La Spezia.
Il corso è in offerta a € 390 (IVA compresa), ma solo per i primi 20 iscritti. Dopodichè il prezzo sarà di € 600.
Per prenotare potete inviare una mail a: info@aibmproject.it oppure telefonare al numero 3204831515
Ma affrettatevi perchè i posti sono limitati!
Il corso comprende:
il distillatore (che resterà ai corsisti)
2 testi didattici della collana Sandit Libri
tutte le lezioni del corso.
Tra gli argomenti affrontati:
L’alchimia del Quattrocento e la chimica moderna
Principio della distillazione
Distinzione degli alcool nocivi
Distillazioni alcoliche e non alcoliche
Uso e selezione delle botanicals
La distillazione può essere fatta con il metodo in corrente di vapore ed è utilizzato per distillare alcol ed oli essenziali e vegetali da elementi organici quali erbe, radici, bacche, frutti. Il processo si basa su un flusso di aria calda generato da un bollitore separato che attraversa i liquidi presenti nella mistura a partire dalla fermentazione di sostanze zuccherine, come il mosto, e dal riscaldamento dello stesso.
ApeTime è un sistema di portali digitali e profili social dedicati a Bar, Ristoranti e Hotel che propongono Cocktail, Aperitivi, Food, Beverage, Hospitality e a tutte le aziende fornitrici del settore Ho.Re.Ca.