Togliamo subito ogni speranza: non sapremo mai chi abbia inventato il Cuba Libre.
Di certo è un drink evergreen ed è simbolo di una virtuosa contaminazione tra due culture decisamente differenti, con la sua duplice identità cubana (rum) e americana (Coca-Cola).
Ma perché piace tanto? “Il Cuba Libre è un cocktail equilibrato, morbido e armonioso al palato, quindi beverino. E ha un nome facile da ricordare. Non basta: per il barman, è una manna dal cielo quando c’è tanto lavoro perché è rapido da preparare”, risponde il bar manager Dario De Vito.
Quando sia nato il Cuba Libre, dicevamo, è ignoto. Non prima del 1900, però, visto che la Coca-Cola sbarcò a Cuba soltanto allora.

Categoria Iba:
Contemporary Classics
Tecnica:
Build
Bicchiere:
Collins
Ingredienti:
50 ml di rum
mezzo lime
ghiaccio
120 ml di Coca-Cola
Preparazione:
Versare tutti gli ingredienti nel bicchiere pieno di ghiaccio cristallino, mescolare delicatamente con un barspoon, spremere il succo del lime e lasciare cadere uno spicchio nel bicchiere.




