HomeDolce SalatoPlumcake allo yogurt light e senza burro.

Plumcake allo yogurt light e senza burro.

Plumcake allo yogurt: una ricetta facile per un dolce super suffice.

Hai mai desiderato replicare il gusto del classico plumcake allo yogurt del Mulino Bianco, ma con una versione fatta in casa più genuina e deliziosa? Questa ricetta ti permette di realizzare un dolce soffice e profumato, perfetto per la colazioni o per una gustosa merenda. E la parte migliore? È senza burro! Con pochi ingredienti e semplici passaggi, potrai creare un plumcake irresistibile che conquisterà tutti.

Ingredienti e preparazione

Ingredienti per un plumcake allo yogurt perfetto (6 persone)

  • 3 uova fresche
  • 150 g di zucchero di cocco
  • 90 g di olio di semi
  • 200 g di yogurt bianco magro
  • 250 g di farina di farro
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 bustina di lievito per dolci

Procedimento passo dopo passo

1. Prepara il forno e lo stampo:

Preriscalda il forno in modalità statica a 180 °C.
Ungi e infarina lo stampo.

2. Monta le uova con lo zucchero:

In una ciotola, rompi le uova e aggiungi lo zucchero di cocco.
Usa le fruste elettriche per ottenere un composto chiaro e spumoso.

3. Aggiungi gli ingredienti liquidi:

Versa l’olio, lo yogurt e la vanillina.
Mescola con le fruste per un paio di minuti.

4. Incorpora gli ingredienti secchi:

Setaccia la farina e il lievito, poi aggiungili al composto liquido.
Mescola delicatamente dal basso verso l’alto.

5. Versa e cuoci:

Trasferisci l’impasto nello stampo preparato.
Cuoci in forno per 30-35 minuti. Fai la prova stecchino per verificare la cottura.

Perché scegliere questa ricetta del plumcake allo yogurt?

Sofficità garantita: L’assenza di burro non compromette la morbidezza, grazie all’olio di semi e allo yogurt.

Ingredienti genuini: La farina di farro e lo zucchero di cocco rendono il dolce più sano.

Facilità estrema: Ideale anche per chi ha poca esperienza in cucina.

Consigli per personalizzare il tuo plumcake

Aggiungi frutta secca o gocce di cioccolato: Per una variante ancora più golosa.

Usa yogurt aromatizzati: Come quello al limone o alla vaniglia per un tocco diverso.

Sostituzioni: Prova farine senza glutine per una versione gluten-free.

Preparare un plumcake yogurt in casa non è mai stato così facile e soddisfacente. Questa ricetta, soffice e senza burro, è perfetta per ogni occasione. Provala oggi stesso e condividi con noi il risultato! Cosa aspetti? Corri a prepararlo e rendi speciale la tua merenda o la tua colazione!

Scopri tante altre ricette di plumcake facili e gustose, conquista i tuoi ospiti un morso dopo l’altro.

Alessia Andreangelli
Alessia Andreangelli
La Cucina in Festa è un food blog ideato da Alessia Andreangeli. Il Blog attraverso ricette giornaliere sempre nuove, rubriche e food experiences è incentrato sulla promozione di una cucina salutare, sostenibile e a km0, che esalta il gusto ma allo stesso tempo anche l’attenzione per la salute e il benessere, aiutando anche i produttori e le aziende del territorio.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato