HomeEventiPrimolio, la mostra del mercato dell'olio extravergine d'oliva a Ripoli

Primolio, la mostra del mercato dell’olio extravergine d’oliva a Ripoli

Tra le tante fiere che quest’anno hanno potuto riprendere la veste più o meno consueta dopo i due anni di Covid, c’è “Primolio”: la mostra del mercato dell’olio extravergine d’oliva si è tenuta per la ventiquattresima volta a bagno a Ripoli lo scorso week end.

Il programma ha visto la presenza anche di chef rinomati che hanno realizzato in diretta ricette con protagonista l’olio Evo toscano.

Un numero record di aziende olivicole ha partecipato alla fiera con proprio stand; e tanti sono stati i banchi presenti per le vie del paese: quelli del mercato contadino con prodotti dell’orto a km zero, quelli dell’artigianato artistico, quelli dello street food, e tanti banchi promozionali di associazioni e scuole.

Ruolo particolarmente importante quello svolto dalle associazioni “Città dell’olio”, Slow food, Airo che hanno dato spazio a chi voleva approfondire la conoscenza dell’olio e delle sue caratteristiche sotto tutti i punti di vista.

apertura evento primolio

I professionisti dell’Associazione Nazionale Assaggiatori Professionisti Olio di Oliva (Anapoo) hanno insegnato a riconoscerne i diversi aromi e sentori attraverso degustazioni guidate. Nel corso della fiera è poi avvenuta anche una frangitura dimostrativa che ha prodotto alcuni litri d’olio che sono stati in parte degustati e in parte donati dal Comune alla Caritas.

Il gruppo escursionistico di Bagno a Ripoli ha condotto i turisti alla scoperta del territorio: un gran numero di persone si sono iscritte ai 2 trekking dedicati agli appassionati, quello lungo, di 9 chilometri, sulla collina di Rimaggio, e quello più breve, di 5 chilometri tra Sorgane e Baroncelli.

“Un’importante vetrina per le aziende olivicole del nostro comune – ha detto il sindaco di Bagno a Ripoli, Francesco Casini – un motore prezioso per l’economia locale e un presidio fondamentale del territorio, produttrici di un olio riconosciuto e premiato come un’eccellenza a livello internazionale. Ma anche l’occasione per ribadire quanto l’olivicoltura possa essere elemento attrattivo sotto il profilo turistico”.

SCOPRI TUTTO SUL FOOD

SCOPRI TUTTI I FORNITORI DI FOOD

Redazione ApeTime
Redazione ApeTimehttps://www.apetime.com
ApeTime è un sistema di portali digitali e profili social dedicati a Bar, Ristoranti e Hotel che propongono Cocktail, Aperitivi, Food, Beverage, Hospitality e a tutte le aziende fornitrici del settore Ho.Re.Ca.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato