HomeEventiRed Montalcino: l'evento per gli amanti del vino

Red Montalcino: l’evento per gli amanti del vino

Montalcino in festa sabato 15 luglio per “Red Montalcino” un evento (quest’anno alla sua seconda edizione) dedicato agli amanti del vino e organizzato dal Consorzio del Rosso di Montalcino.

L’iniziativa si terrà nella fortezza di Montalcino e prevede l’accesso tramite un biglietto acquistabile direttamente a Montalcino nella biglietteria del complesso di Sant’Agostino o sui circuiti di vendita on line.

La festa sarà un’occasione unica per immergersi nella cultura e nella passione del vino toscane con oltre 70 produttori presenti.

L’evento prenderà il via in serata alle 18 con un “walk around tasting” che coinvolgerà ben 70 produttori; a seguire vi sarà l’apertura dei banchetti con specialità tipiche regionali dalle ore 20.

Dalle 21 poi aprirà l’enoteca collettiva e i sommelier saranno a disposizione per guidare e consigliare le degustazioni e gli abbinamenti.

Red Montalcino

La serata sarà accompagnata anche da tanta musica, che vedrà l’alternarsi delle esibizioni di “Unconventional Singers”, “Matteo Addabbo Organ Trio”, “A tra poco band” e “Greta Tedeschi dj set”.

La chiusura della festa sarà sotto il segno della mixology con rosso di Montalcino che diventerà protagonista anche di tradizionali e fantasiosi cocktail.

“Abbiamo pensato – ha detto il presidente del Consorzio del vino Brunello di Montalcino, Fabrizio Bindocci – a un evento inclusivo anche per i winelover in grado di evidenziare l’anima versatile e identitaria di un prodotto che sta raggiungendo la piena maturità qualitativa.

E i risultati sono evidenti. Red Montalcino sarà ospitato per la prima volta nella Fortezza simbolo della Rocca senese, e qui il racconto sarà affidato direttamente ai produttori e ai loro vini”.

Il rosso di Montalcino cui è dedicata la festa, è protagonista di una grande crescita di mercato, un +19% in valore nel 2022 che ha prodotto anche una crescita dei volumi commercializzati dell’11%.

4 milioni e mezzo di bottiglie all’anno vengono prodotte attualmente, e 510 ettari di vigne sono coltivate con questa varietà. Chiave del successo sono i mercati esteri, in particolare quello statunitense che nel 2022 è cresciuto addirittura del 47%.

In caso di maltempo l’evento verrà spostato al giorno successivo, domenica 16 luglio.

Redazione ApeTime
Redazione ApeTimehttps://www.apetime.com
ApeTime è un sistema di portali digitali e profili social dedicati a Bar, Ristoranti e Hotel che propongono Cocktail, Aperitivi, Food, Beverage, Hospitality e a tutte le aziende fornitrici del settore Ho.Re.Ca. Un'esperienza a tutto tondo nel mondo degli Aperitivi e dei Cocktail. Una mappa geolocalizzata dove trovare tutti i migliori Bar e Locali d'Italia, in cui andare a divertirsi la sera o a bere un buon caffè durante il giorno. Una Rivista digitale dedicata al mondo del Food & Bevarage, della Mixology e del settore Ho.Re.Ca, questo ed altro su ApeTime.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato