Nasce per far riprendere i bevitori, al mattino, dagli effetti della sbornia della sera precedente.
Parliamo del Corpse Reviver #2, classicissimo oggi un po’ dimenticato, ma che vale la pena riscoprire.
Perché? Perché è un cocktail “potente” ma bilanciato, in cui spicca l’aroma di limone accompagnato da una punta di assenzio. Del resto, sebbene la sua origine non sia certa, il Corpse Reviver #2 potrebbe essere una creazione del grande Harry Craddock, head bartender dell’Hotel Savoy di Londra dal 1926 al 1938, che ne pubblicò per la prima volta la ricetta nel suo “Savoy Cocktail Book” del 1930.
Unicità del Corpse Reviver
Esistono diverse varianti, ma il Corpse Reviver #2 è forse il più celebre, grazie alla sua equilibrata miscela di gin, Cointreau, Lillet Blanc e succo di limone, con un tocco di assenzio. Seguendo la ricetta tradizionale, ogni sorso del Corpse Reviver #2 offre un equilibrio perfetto di dolcezza, acidità e tocco erbaceo. È fondamentale rispettare le proporzioni e la tecnica di preparazione per preservare l’integrità del cocktail.
Come si realizza
Preparare il Corpse Reviver #2 non è difficile: vi mostriamo come fare in questa video ricetta realizzata con Andrea Gardini, head bartender dell’Eleven Cafè di Pisa di Valerio Bartalini. Che, rispetto alla ricetta originale codificata da Iba, per renderlo più “fruibile” anche a chi non è abituato ai drink “forti” preferisce servirlo in tumbler basso con ghiaccio anziché in coppetta. E riduce di un poco le quantità degli ingredienti (ma le proporzioni restano le stesse).
In fondo alla pagina riportiamo anche la ricetta Iba. Aggiungiamo inoltre che molti bartender hanno l’abitudine di addolcirlo aggiungendo una punta di sciroppo di zucchero, ma ovviamente dipende dai gusti.
La ricetta del Corpse Reviver #2 dell’Eleven di Pisa
Tecnica:
Shake and Strain
Bicchiere:
Tumbler basso
Ingredienti:
22,5 ml gin
22,5 ml Cointreau
22,5 ml Lillet Blanc
Qualche goccia assenzio
Garnish:
Zest di arancia
Corpse Reviver #2, ricetta IBA
Tecnica:
Shake and Strain
Bicchiere:
Coppetta Martini
Ingredienti:
30 ml gin
30 ml Cointreau
30 ml Lillet Blanc
1 dash assenzio