Settimana bianca fa rima con rifugi. E le nostre Alpi sono sinonimo di arte culinaria tra piatti della tradizione rivisitati ed esperienze gourmet ad alta quota.
QUATTRO RIFUGI DA PROVARE
Tra i rifugi più spettacolari, quello di Norbert Niederkofler a 2275 m di altezza sul Plan De Corones, nel comprensorio del museo Lumen: AlpiNN.

E ancora: da provare è Capanna Presena a 2753 metri di quota. Siamo sopra Pejo, in Val di Sole, davanti all’omonimo ghiacciaio alpino e vicino alla stazione intermedia della telecabina Presena. Al ristorante il piatto forte è la polenta di Storo, cervo e marmellata di mirtilli. La struttura è dotata di otto camere arredate in stile alpino chic con centro benessere.
E ancora: come non segnalare il Super G a Courmayeur, mountain club dove si degustano piatti come la polenta con fonduta al Grana Padano e tartufo bianco d’Alba o la lasagna di crostacei, tutte ricette dello chef Andrea Berton?




