La seconda edizione di Roma Food Excel si terrà dal 13 al 16 ottobre 2024 presso la Fiera di Roma. Questo evento rappresenta un’importante occasione di incontro per i professionisti dell’industria food, con espositori provenienti da diversi settori, tra cui panificazione, pasticceria, gelateria, pizzeria, birreria e vinicola.
Innovazione e tendenze per l’industria agroalimentare
Roma Food Excel 2024 è il salone internazionale dedicato al settore food & beverage, con un focus sull’innovazione tecnologica e lo sviluppo della filiera agroalimentare. L’evento, che si svolgerà dal 13 al 16 ottobre presso la Fiera di Roma, è un’opportunità imperdibile per operatori del settore, produttori e buyer alla ricerca di nuove soluzioni e trend.
La fiera si pone come un punto di riferimento nel cuore del Mediterraneo, attirando espositori e visitatori da tutta Europa. L’edizione del 2024 si concentrerà su quattro macro-aree: panificazione e pasticceria, gelateria e pizzeria, birre e vini e foodservice & hospitality. Gli espositori presenteranno prodotti innovativi e tecnologie avanzate, offrendo ai visitatori una visione completa delle tendenze emergenti nel mercato.
Workshop e weminari esclusivi
Un altro punto di forza della manifestazione è la possibilità di partecipare a workshop e seminari tematici, dove esperti del settore approfondiranno le tematiche legate all’evoluzione dei gusti e delle esigenze dei consumatori. Tra gli argomenti trattati ci saranno la digitalizzazione dei processi produttivi, la sostenibilità ambientale e le nuove frontiere della gastronomia gourmet.
Roma Food Excel è un’occasione perfetta per chi vuole ampliare la propria rete di contatti e instaurare collaborazioni internazionali. I partecipanti avranno l’opportunità di incontrare i principali protagonisti del settore, dai piccoli produttori artigianali ai grandi marchi. La location scelta per l’evento, la Fiera di Roma, consente un facile accesso sia dall’Italia che dall’estero, posizionandosi come hub strategico per tutto il bacino del Mediterraneo.
Per maggiori dettagli sull’evento, puoi visitare il sito ufficiale di Roma Food Excel. Qui troverai informazioni sugli espositori, il programma completo degli eventi e le modalità di partecipazione.
Attenzione alla qualità e all’innovazione
Roma Food Excel si distingue anche per l’attenzione alla qualità e all’innovazione dei prodotti esposti. Durante la fiera saranno presentate nuove soluzioni per migliorare la produttività e l’efficienza del comparto food & beverage. Gli operatori potranno esplorare le ultime novità nel campo delle attrezzature professionali, delle materie prime e delle tecnologie per la trasformazione e conservazione degli alimenti.
Oltre alle aree espositive, Roma Food Excel propone un’ampia gamma di attività collaterali pensate per coinvolgere i visitatori. Tra queste, spiccano degustazioni di prodotti tipici, dimostrazioni culinarie e contest gastronomici. Queste iniziative offrono un’esperienza immersiva e consentono di scoprire le peculiarità dei vari territori italiani ed esteri.
Un’opportunità per scoprire Nuovi Prodotti
Non perdere questa occasione unica per restare aggiornato sulle novità del settore e sviluppare nuove collaborazioni. Approfitta anche per approfondire tematiche legate al food & beverage leggendo gli articoli dedicati su ApeTime Magazine.
Partecipare a Roma Food Excel 2024 significa entrare in contatto con il meglio del panorama agroalimentare internazionale, con un occhio di riguardo all’innovazione e alla qualità. Che tu sia un produttore, un distributore o un professionista del settore foodservice, questo evento rappresenta una vetrina imperdibile per il tuo business. Prepara il tuo viaggio e scopri tutte le opportunità che Roma Food Excel ha da offrire!




