HomeIntervisteSakè: scoprilo con Simone Baggio dell'Alchimista di Castelfranco

Sakè: scoprilo con Simone Baggio dell’Alchimista di Castelfranco

Sakè: una bevanda ancora poco nota, un fermentato di riso. Di cui Simone Baggio è tra i massimi conoscitori. Vuoi saperne di più?

Insomma, il sakè è un fermentato. Come la birra e il vino. Sai come si usa?

CLICCA PER SCOPRIRE IL NOSTRO VIDEO CHANEL

ph. di Nicole Cavazzuti (crediti riservati)

Si realizza dalla fermentazione dei chicchi di riso. E anche se non è ancora un ingrediente diffuso, di certo il saké ultimamente attira l’attenzione di un numero crescente di barman e di chef. Anche perché si presta a proposte di food pairing originali e ghiotte. Ve ne parleremo. Intanto, nel video, l’ABC.

GUARDA IL VIDEO DELLA PRIMA PUNTATA DI APESAKÈ, LA NUOVA RUBRICA A CURA DI SIMONE BAGGIO TITOLARE DI ALCHIMISTA E DI PESCHERIA A CASTELFRANCO VENETO 

LEGGI SAPEREBERE

Misaki, il cocktail ispirato al Giappone di Marco Ciotti

Nicole Cavazzuti
Nicole Cavazzuti
Mixology Expert è giornalista freelance, docente e consulente per aziende e locali. Ha iniziato la sua carriera con il mensile Bargiornale e, seppur con qualche variazione sul tema, si è sempre occupata di bar, spirits e cocktail. Oggi scrive di mixology e affini su VanityFair.it e Il Messaggero.it. Chiamata spesso come giudice di concorsi di bartending, ha ideato e condotto il primo master di Spirits and Drinks Communication. Da novembre 2019 è la responsabile della sezione bere miscelato del nostro ApeTime Magazine. Per 15 anni è stata la prima firma in ambito mixology del mensile Mixer, organo di stampa della FIPE, per il quale ha ideato diverse rubriche, tra cui il tg dell'ospitalità (Weekly Tv) e History Cocktail, ancora attive e oggi in mano agli ex colleghi di redazione.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato