Sangria, ecco la ricetta della nostra Chiara messa a punto nel corso degli anni dopo aver assaggiato la bevanda in diverse città spagnole. Scoprila!
Ogni volta che faccio un viaggio cerco di portare a casa con me colori e sapori del paese che ho visitato. 🌅
Una delle cose che ho preso in prestito dagli amici spagnoli è la Sangria, mi piace tantissimo e quando sono in Spagna quasi mi dimentico che esiste anche l’acqua. Ieri sera ne ho preparato una bella scorta.
Vi lascio la mia ricetta, messa a punto nel corso degli anni dopo aver assaggiato questa bevanda in diverse città spagnole.
LA RICETTA
Ingredienti
- 1lt Vino rosso * 🍷
- 600ml Gassosa 🍾
- 50ml succo di arancia 🍊
- Un bicchierino di sciroppo di amarena 🍒
- Un bicchierino di cognac o brandy 🥃
- Frutta a piacere in pezzi:
- Mele 🍎
- Melone
- Ciliegie 🍒
- Mirtilli 🫐
- Pesche 🍑
- Fragole 🍓
- Cocomero 🍉
- Albicocche 🍑
Procedimento
In un recipiente capiente mescolare vino, gassosa, liquore, sciroppo di amarena e succo di arancia. Aggiungere i pezzi di frutta e riporre in frigo.
Consumare con un paio di cubetti di ghiaccio😋
*Il vino migliore è lo spagnolo del vitigno tempranillo, ma va bene anche un Primitivo di Manduria, un San Giovese o un Nero d’Avola. Per una versione più leggera si può scegliere un Lambrusco o un Valpolicella giovane.




