HomeLiquore - DistillatoSantoni, boom di vendite e nuova ambassador per la distilleria toscana

Santoni, boom di vendite e nuova ambassador per la distilleria toscana

La distilleria toscana Santoni festeggia un fatturato a +113% nel 2023 e punta su Marella Batkovic come nuova ambassador per l’Italia di Amaro Santoni, il suo prodotto di punta.

Se i grandi colossi internazionali del settore degli spirit stanno attraversando un momento difficile, la storica distilleria toscana Gabriello Santoni appare decisamente in controtendenza: l’azienda fondata nel 1957 ha chiuso il 2023 con un fatturato in crescita del 113% e per il 2024 prevede un’ulteriore crescita del 20%, portando avanti l’espansione in mercati strategici come Francia, Regno Unito, Stati Uniti e Cina.

Amaro Santoni

A supporto del piano, l’arrivo di Marella Batkovic in qualità di ambassador per l’Italia di Amaro Santoni, il prodotto di punta dell’azienda, premiato in diverse manifestazioni internazionali e molto apprezzato in miscelazione.

Marella Batkovic e i protagonisti della serata Santoni al Caffè Giacosa di Firenze (a destra Simone Caporale)

Di origini croate ma genovese d’acquisizione, classe 1991, Marella ha alle spalle una buona esperienza nel settore dei cocktail bar e della ristorazione sia in Italia sia in Francia (“ma anche a Parigi, purtroppo, i pagamenti in nero sono la norma”, racconta ad ApeTime), nonché come ambassador di diversi brand di alcolici: da oggi lavorerà per concretizzare il progetto di focalizzare la promozione di Amaro Santoni soprattutto sul mercato italiano, il più ricettivo di questo prodotto.

Investimenti in tecnologie e sostenibilità

La presentazione della nuova ambassador è avvenuta martedì 19 novembre nello storico Caffè Giacosa di Firenze, “culla” del Negroni e recentemente rilanciato, nel corso di una serata speciale con la partecipazione speciale di Simone Caporale del Sips di Barcellona, Global Ambassador Partner di Amaro Santoni e da poco confermato sul podio dei World’s 50 Best Bars, nonché dei bartender del Boadas, noto locale sempre di Barcellona, fra i protagonisti storici della mixology in Spagna.

Amaro Santoni

Santoni ha recentemente completato la ristrutturazione del sito produttivo di Chianciano Terme con un investimento di 2,5 milioni di euro in innovazione tecnologica e iniziative di sostenibilità; entro la primavera del 2025 saranno inoltre inaugurati un orto botanico e un centro di accoglienza pensato per fare conoscere ai visitatori l’eccellenza dell’artigianato liquoristico toscano.

Leggi anche:

Amaro Santoni e i nuovi cocktail per l’estate

Federica Bucci
Federica Bucci
Dinamica e appassionata con oltre 4 anni di esperienza nel settore spirits e hospitality. Ha costruito una solida rete di contatti nazionali e internazionali comunicando costantemente con la bar industry e partecipando a eventi come BCB, Cocktail Week, Press Tour Blue Blazer, Roma Bar Show, Mixology Experience e Vinitaly. Promotrice della cultura del buon bere e del bere consapevole, è sempre attenta alle novità di costume del settore. È autrice di articoli su trend e recensioni, partecipando anche come giurata e relatrice a eventi del settore.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato