Saranno famosi sì, ma nel vino! Si terrà a Siena dall’8 al 12 luglio la prima edizione di <Saranno famosi nel vino>, quello che a tutti gli effetti pare essere un talent show enologico che metterà in campo una competizione spettacolo tra migliori vini italiani creati nelle ultime 5 vendemmie da cantine giovani (nate negli ultimi 10 anni).
Nelle dichiarazioni degli organizzatori è evidenziato il parallelo con il mondo della moda, con questa iniziativa che diventa quindi un po’ una sontuosa presentazione di quanto di nuovo questo mondo può offrire.
Siena torna così al centro di un evento che si spera diventi importante nel mondo del vino così come lo la “Mostra dei vini tipici e pregiati” che si tenne nella città del Palio dal 1933 al 1951 e che non era nient’altro che l’antenato dell’odierno Vinitaly, negli anni successivi poi spostato a Verona.
La sede dell’evento sarà la Fortezza medicea dove le varie aziende avranno i loro piccoli stand individuali; saranno organizzati seminari e degustazioni, ci sarà una giornata dedicata agli operatori, il 10 luglio, e una zona dedicata allo street Food, mentre in una zona allestita ad enoteca si potranno acquistare i prodotti.
Per sapere quali saranno i partecipanti la battaglia è aperta, sono infatti in corso le selezioni da parte di una commissione di sommelier AIS per valutare quali siano le aziende più meritevoli di partecipare.
E proprio l’AIS, associazione molto influente e attiva con ben 4300 iscritti in Toscana, ha un ruolo forte nell’organizzazione dell’evento. 3000 5000 sono i visitatori che si suppone possano essere richiamati dell’iniziativa i cui dettagli sono visibili su un sito dedicato dove si possono leggere ulteriori informazioni e acquistare i biglietti (www.sarannofamosinelvino.it).
“Da anni il binomio vino-moda viene citato come esempio del Made in Italy che conquista i mercati e caratterizza lo stile di vita più elegante e socializzato – spiega Donatella Cinelli Colombini, tra gli ideatori di questa nuova manifestazione – ecco che uno dei principali riti della moda, la “passerella”, entra anche nel mondo del vino e sul red carpet vedremo sfilare le prossime “collezioni” cioè le nuove etichette e le nuove “maison” cioè le cantine appena nate”.