HomeBirraSean’s Bar, il pub più antico del del mondo

Sean’s Bar, il pub più antico del del mondo

Dove si trova il pub più antico del Regno Unito…e del mondo?

In questi giorni, anche sui media italiani, si è tornato a parlare diffusamente della birra britannica e di tutto quello che le ruota intorno: la notizia riguarda il fatto che, in occasione di queste feste natalizie, i pub di Londra e dintorni potrebbero non essere in grado di servire la celebre stout Guinness ai loro clienti a causa dell’esaurimento delle scorte in arrivo dall’Irlanda.

Un altro duro colpo per quella che, fino a pochi decenni fa, era una vera e propria istituzione, specie nei piccoli villaggi sperduti nelle campagne e nelle valli più isolate del Regno Unito, dove costituivano un fondamentale ruolo di aggregazione sociale, il medesimo che avevano le chiese in Italia nei secoli scorsi.

Questo ultimo aspetto ci ha riportato alla mente un tema del quale ci siamo occupati tempo fa, ovvero quale sia la ‘public house’ più sperduta d’oltremanica: si tratta dell’ Old Forge’ (‘la vecchia fucina’) situato sulle rive del Loch Nevis, nel villaggio di Inverie: siamo in Scozia, sulla penisola Knoydart, nel cuore delle Highlands.

Si tratta di un centro abitato molto particolare dato che non è collegato alla rete stradale britannica: per raggiungerlo occorre effettuare un’escursione di ben 27 chilometri su un terreno semi montuoso, oppure, assai più comodamente, prendere un traghetto che parte dalla città di Maillag situata 11 km più a ovest sulla penisola di Morar.

Ci siamo quindi chiesti: e invece qual è il pub più antico del Regno Unito…e del mondo? E dove si trova? La semplice risposta alla prima domanda, da sola, ben illustra l’importanza di questi locali nella cultura britannica: risale infatti al 900 d.c., ovvero al basso Medioevo.

E’ situato nella cittadina di Athlone, in Irlanda, lungo il corso del fiume Shannon, a 130 chilometri da Dublino: si chiama ‘Sean’s Bar’ e, nel 2004, è stato riconosciuto dal ‘Guinness World Record’ come il pub più antico del mondo avendo sconfitto (grazie a numerose prove storiche e documentali) la concorrenza di altre ‘public house’ d’oltremanica.

Sean’s Bar, il pub più antico del del mondo

Un locale che si può ben dire abbia sfidato i secoli essendo così antico da precedere persino la costruzione del castello che domina Athlone, che è stato costruito nel 1129: anzi, secondo gli studiosi, fu proprio l’importanza di questo pub che convinse il re Turlough O’Connor a costruire un castello normanno per proteggere dai vari invasori l’insediamento, i suoi abitanti e i viandanti di passaggio.

Nel corso dei secoli il locale è sempre stato molto frequentato, soprattutto dai viaggiatori che intendevano attraversare il fiume Shannon. Si è scoperto, inoltre, che fu proprio il primo proprietario della locanda, un certo Luain, a dare il nome alla città di Athlone, in irlandese ‘Baile Átha Luain’, ovvero ‘il guado di Luain’.

La sua reale antichità è attestata da documenti inconfutabili e da ritrovamenti archeologici, tra cui monete risalenti al X secolo e muri costruiti con fango e canniccio: questi ed altri cimeli, alcuni dei quali esposti anche al National History Museum di Dublino, testimoniano l’importanza storica del luogo.

Il Sean’s Bar, per secoli, è stato un punto di riferimento non solo per i viaggiatori ma anche per i monaci distillatori dei vicini monasteri che producevano whisky e birre: queste venivano trasportate e conservate in capienti botti di legno e finivano di fermentare nella cantina del locale prima di essere vendute.

Nel corso dei secoli il pub, ovviamente, ha subito diverse ristrutturazioni e i vari cantieri hanno portato alla luce interessanti particolari sulla sua costruzione originaria: durante i lavori del 1970, ad esempio, sono stati scoperti muri di paglia e fango rinforzati con crini di cavallo, come prevedeva un’antica tecnica edilizia.

Le stratificazioni del tempo sono ancora evidenti sia negli arredi che negli adattamenti moderni. Ecco cosa scoprire al suo interno: in primis il pavimento storico, cosparso di segatura e in leggera pendenza per prevenire i danni causati dalle alluvioni.

Le pareti che raccontano la storia del pub, con una lista dei proprietari susseguitisi nel corso dei secoli e numerosi oggetti storici esposti; la selezione di birre storiche e moderne, tra cui la Guinness, la Coors Light e la Hope House 13 Lager, oltre ad un’ampia selezione di whisky di alta qualità.

Il distillato della casa, invece, è dedicato a “Luain”, il primo oste del Sean’s Bar: si tratta di una miscela di grano e malto maturata in botti di bourbon. I visitatori possono inoltre gustare whisky stagionali, come quello speziato con arancia e zenzero.

All’interno di questo ultra millenario locale si respira ancora oggi un’aria antica e romantica: tutto questo grazie all’inconfondibile e pervadente profumo di luppolo e orzo, all’illuminazione soffusa, al fuoco che scoppietta nel camino e alle fessure nelle sedute, nel pavimento e nelle porte di legno.

Un luogo che quindi, per le caratteristiche strutturali e per i reperti che conserva, consente di fare un viaggio nel tempo, fino al Medioevo, ai tempi dei castelli e dei cavalieri con le loro armature: un autentico assaggio dell’ultra millenaria storia dell’isola di smeraldo e dell’importanza dei pub nello sviluppo della società d’oltremanica.

CONTINUA A LEGGERE

SCOPRI NUOVI FORNITORI DI BIRRA

Redazione ApeTime
Redazione ApeTimehttps://www.apetime.com
ApeTime è un sistema di portali digitali e profili social dedicati a Bar, Ristoranti e Hotel che propongono Cocktail, Aperitivi, Food, Beverage, Hospitality e a tutte le aziende fornitrici del settore Ho.Re.Ca.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato