HomeAziende, Prodotti, ServiziShowRUM: novità di Pellegrini, Rinaldi 1957, Compagnia dei Caraibi

ShowRUM: novità di Pellegrini, Rinaldi 1957, Compagnia dei Caraibi

Dall’ultima edizione dello ShowRUM, le novità di Pellegrini Spa, Rinaldi 1957 e Compagnia dei Caraibi in fatto di rum. Scoprile nel nostro video!

ShowRUM Premesso che quest’edizione dello ShowRUM, dopo due anni di stop obbligato, è stata particolarmente ricca di novità, qui ci concentriamo solo su tre distributori in particolare: Pellegrini Spa, Rinaldi 1957 e Compagnia dei Caraibi.

ShowRUM A raccontarci le novità, rispettivamente Davide Monorchio (spirits expert Pellegrini spa), Gabriele Rondani (direttore marketing e comunicazione Rinaldi 1957) e Francesco Pirineo (advocacy manager Compagnia dei Caraibi).

Gabriele Rondani

Che anticiparti? Intanto, che i rum arrivano pure da Hawaii, San Salvador, Filippine, per citare solo alcuni de paesi “emergenti” in fatto di esportazione.

E poi, è boom di nuove referenze al gusto di cioccolato, caffè e spicy. Guarda il video!

ShowRUM
Compagnia dei Caraibi: ottimi risultati nel 2022
Società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nell’importazione, sviluppo, brand building e distribuzione di distillati, vini e soft drink di fascia premium e ultra-premium, ha chiuso il primo semestre del 2022 con ricavi consolidati pari a 28 milioni di euro, in crescita del 86,37% rispetto al 30 giugno 2021. L’EBITDA è pari a 3,5 milioni di euro, in crescita del 181,3%, mentre l’EBITDA margin si attesta al 12,65%, in incremento rispetto all’8,4% al 30 giugno 2021. Il risultato netto è pari a 2,19 milioni di euro, in crescita del 314,6% rispetto allo stesso periodo dell’esercizio precedente.”I risultati conseguiti da Compagnia dei Caraibi nel primo semestre 2022 confermano la validità del nostro modello di business – ha commentato l’AD Edelberto Baracco – L’incremento di ricavi, frutto di una crescita distribuita sull’intero portafoglio, si accompagna ad un significativo miglioramento dell’EBITDA. Questo risultato è dovuto anzitutto ad una squadra compatta, competente e dinamica che ha saputo gestire con attenzione il forte incremento dei costi che sta caratterizzando questo periodo”.
Nicole Cavazzuti
Nicole Cavazzuti
Mixology Expert è giornalista freelance, docente e consulente per aziende e locali. Ha iniziato la sua carriera con il mensile Bargiornale e, seppur con qualche variazione sul tema, si è sempre occupata di bar, spirits e cocktail. Oggi scrive di mixology e affini su VanityFair.it e Il Messaggero.it. Chiamata spesso come giudice di concorsi di bartending, ha ideato e condotto il primo master di Spirits and Drinks Communication. Da novembre 2019 è la responsabile della sezione bere miscelato del nostro ApeTime Magazine. Per 15 anni è stata la prima firma in ambito mixology del mensile Mixer, organo di stampa della FIPE, per il quale ha ideato diverse rubriche, tra cui il tg dell'ospitalità (Weekly Tv) e History Cocktail, ancora attive e oggi in mano agli ex colleghi di redazione.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato