Hai voglia di una crostata dalla frolla friabile con crema vellutata e frutta fresca, senza glutine e senza lattosio?! La ricetta!
È ancora tempo di crostate! Di quelle buone, con la frolla friabile e la crema vellutata che si abbraccia alla frutta fresca. E questa è pure senza glutine e senza lattosio!
La ricetta di oggi è senza glutine e preparata con burro e latte senza lattosio. Sotto, dosi e qualche tips per la preparazione della crostata.
Mi raccomando, fateci vedere le vostre creazioni taggandoci @apetimeofficial
LA RICETTA
Ingredienti:
Per la frolla:
- 330g farina di riso
- 165 gr di burro senza lattosio morbido (t.a.)
- Un uovo intero
- 2 tuorli d’uovo
- 120g zucchero semolato
- Scorza grattugiata di un limone
- Semi di mezza bacca di vaniglia
- Mezzo cucchiaino di lievito vanigliato
Per la crema:
- 500ml latte senza lattosio
- 4 tuorli grandi
- 140g zucchero
- 50g amido di mais
- Semi di mezza bacca di vaniglia
- Scorza di un limone
Procedimento
Per la frolla:
Lavorare il burro morbido con lo zucchero fino ad ottenere un composto soffice.
Unire l’uovo e i tuorli (uno alla volta) continuando a lavorare.
Aggiungere la scorza di limone e la vaniglia, la farina di riso e il lievito. Lavorare giusto il tempo di amalgamare il tutto poi formare un panetto, avvolgerlo nella pellicola e riporlo in frigo per almeno 30 minuti.
Preparare la crema:
Scaldare il latte con un cucchiaino di zucchero. A parte sbattere i tuorli con lo zucchero e la vaniglia. Unire l’amido di mais e continuare a sbattere.
Appena il latte inizia a bollire abbassare il fuoco, versarne un mestolo nel composto di uova e mescolare. Versare il composto di uova all’interno del latte, alzare nuovamente il fuoco e mescolare con una frusta fino a quando la crema non si sarà addensata. Unire la scorza di limone (che successivamente andrà rimossa), coprire con la pellicola e lasciar raffreddare completamente.
Stendere la frolla all’altezza di 4 mm, rivestire una teglia di 24cm imburrata e infarinata. Disporre sulla superficie della frolla un disco di carta forno facendolo aderire bene alla base e ai bordi. Cuocere in forno statico a 170 gradi per circa 25 minuti. (Dopo 15 minuti di cottura rimuovere il foglio di carta forno).
Lasciar raffreddare completamente prima di toglierla dalla teglia poi farcire e decorare.
Torta frangipane fichi e noci
Questo è il dolce autunnale perfetto, vi conquisterà al primo morso! Ecco la ricetta👇🏼
Ingredienti
Per la frolla:
-500g Farina 00
-200g zucchero
-200g Burro
-2 Uova
-Un cucchiaino di lievito
-Una bustina di vanillina
Per la crema frangipane:
-100g burro
-100g zucchero
-100g farina di mandorle
-30g farina
-2 uova
-Aroma di mandorla amara
-Un cucchiaino di lievito
-Noci q.b.
-Marmellata di fichi q.b.
Procedimento
Lavorare il burro con lo zucchero fino a raggiungere una consistenza a pomata.
Unire le uova e continuare a lavorare.
Aggiungere la farina e il lievito. Impastare per poco tempo poi formare un panetto, avvolgerlo nella pellicola e riporlo in frigo.
Stendere la frolla all’altezza di 4mm e rivestire una teglia di 22/24cm imburrata e infarinata.
Preparare la crema:
In planetaria con la foglia (o a mano) lavorare il burro con lo zucchero fino ad ottenere una crema. Aggiungere le uova gradualmente continuando ad impastare. Unire la farina, la farina di mandorle, l’aroma di mandorla e il lievito ed amalgamare.
Spalmare uno strato di marmellata di fichi sulla base di frolla, adagiarvi poi delle noci sbriciolate e versarvi la crema frangipane.
Spalmare delicatamente sulla superficie un altro strato di marmellata di fichi (non imposta che sia omogeneo, verrà inglobato dalla torta).
Cuocere a 180 gradi per circa 45/50 minuti.