Abbiamo visitato un nuovo locale, Spirito Agricolo, e te l’abbiamo raccontata con una video diretta su Facebook. Se non l’avessi vista, clicca qui.
Dietro a Spirito Agricolo c’è il birrificio agricolo Ibeer che, per sostenere il futuro aumento di produzione conseguente al rinnovamento dello stabilimento, ha deciso di investire in un format replicabile dove vendere la propria birra agricola.
Ed è solo l’inizio.
Secondo step, aprire dal 2023 al 2026 altri 10 locali.
I primi saranno a gestione diretta, in seguito anche in franchising.
A coordinare il progetto è stato chiamato Alessandro Brusadelli, già fondatore di Doppio Malto.
Dodici birre agricole alla spina, una decina tra drink classici e alla birra e una selezione di vini in bottiglia e al calice, amari e spirits per venire incontro a tutti i palati.
Con prezzi popolari: una media costa 5 euro, un cocktail 7 euro.
Quanto alla proposta food, si va dal tagliere di salumi e formaggi alla pasta fatta in casa, passando per pizza, burger e specialità arrosto come il galletto e il pollo per finire ai dolci, tutti di produzione propria, come il birramisù, la crema brulée con il malto e la cheesecake.
Con prezzi popolari: una media costa 5 euro, un cocktail 7 euro.
Quanto alla proposta food, si va dal tagliere di salumi e formaggi alla pasta fatta in casa, passando per pizza, burger e specialità arrosto come il galletto e il pollo per finire ai dolci, tutti di produzione propria, come il birramisù, la crema brulée con il malto e la cheesecake.




