HomeCittà e AperitivoTendenze drink summer 2022 con la nuova cocktail list del Metropolita

Tendenze drink summer 2022 con la nuova cocktail list del Metropolita

La nuova cocktail list del Metropolita restaurant cocktail di Roma è in linea con le tendenze drink summer 2022. Scoprile con noi!

Luca Tonic, di Giovanni Badolato per Metropolita Roma

Da tenere presente: è tempo di long drink poco alcolici, colorati e freschi e di rivisitazioni di classici nel nome del territorio, del biologico e dell’italianità. E di cocktail food pairing.
Ne è prova anche la nuova cocktail list del Metropolita restaurant cocktail bar in zona Flaminio a Roma, con nove nuove proposte originali: due signature e sette twist on classic.

Partiamo dai due signature di Giovanni Badolato, bar manager del Metropolita, entrambi Long Drink. E in linea con le tendenze drink summer 2022, entrambi puntano su una gradazione alcolica medio bassa e sul colore acceso.

Il Luca Tonic è fatto con pisco, Cinzano 1757 vermouth bianco, sherry dry, shrub lamponi e aceto balsamico, Amargo chunco bitter, acqua tonica al vermouth Lurisia.
Un cocktail dalla gradazione alcolica medio/bassa, ideale tutto il giorno.
tendenze drink summer 2022 metropolita
Green Pass di Giovanni Badolato per Metropolita Roma

Green Pass è invece a base di Espolon Blanco tequila, Montelobos mezcal al guanciale, Jack Daniel’s alle mele, succo di mela verde, succo di lime, sciroppo di zucchero e ha un già vagamente bruciato. Un long drink diverso dal solito.

Un messicano a Roma di Giovanni Badolato per Metropolita Roma

Passiamo alle rivisitazioni che, dicevamo, sono sette. Qualche esempio? Un messicano a Roma, un twist del Negroni affumicato e deciso con Montelobos mezcal all’aneto e spezie argentine, Cinzano vermouth extra dry, Vetiver Gris, bitter bianco. Oppure il Last Season, una reinterpretazione del French 75 con Beluga Noble vodka, cordiale ananas e spezie, succo di yuzu, bitter al sedano, vino frizzante. Un drink fresco, frizzante, fruttato.

Nella drink list del Metropolita non manca poi una selezione di grandi classici dal Clover Club al Sazerac.
Baccalà mantecato

NB. food
Un ruolo da protagonista lo recita anche la proposta gastronomica ideata da Giovanni Leone e Andrea Magno, con tapas come i bao con pulled beef e coleslaw e il baccalà mantecato con salsa alla puttanesca, gel di basilico e capperi cucunci. Tapas che accompagnano anche l’orario aperitivo insieme ad un piatto creato ad hoc che comprende 4 tapas o sfizi del giorno a scelta dello chef, al costo di 5 euro. Tra le portate principali ci sono il diaframma di manzo cotto a bassa temperatura con foglie di spinaci e melograno e la tartare di manzo selezione Sakura con salsa al blu di Nicoleta e salsa di cipolla rossa ai lamponi.

Nicole Cavazzuti
Nicole Cavazzuti
Mixology Expert è giornalista freelance, docente e consulente per aziende e locali. Ha iniziato la sua carriera con il mensile Bargiornale e, seppur con qualche variazione sul tema, si è sempre occupata di bar, spirits e cocktail. Oggi scrive di mixology e affini su VanityFair.it e Il Messaggero.it. Chiamata spesso come giudice di concorsi di bartending, ha ideato e condotto il primo master di Spirits and Drinks Communication. Da novembre 2019 è la responsabile della sezione bere miscelato del nostro ApeTime Magazine. Per 15 anni è stata la prima firma in ambito mixology del mensile Mixer, organo di stampa della FIPE, per il quale ha ideato diverse rubriche, tra cui il tg dell'ospitalità (Weekly Tv) e History Cocktail, ancora attive e oggi in mano agli ex colleghi di redazione.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato